Balorda nostalgia di Olly è una canzone su un amore finito. Testo, significato e a chi è dedicato.
Il rapper Olly canta il nuovo singolo “Balorda nostalgia al Festival di Sanremo 2025. L’inedito è una ballata che racconta in modo intimo ed emotivo una storia finita, ricca di rimpianti e nostalgia per un legame che non c’è più.
Balorda Nostalgia di Olly, il testo
Le parole della canzone sembrano fluire come un ricordo nostalgico, fatto di piccole abitudini quotidiane, di gesti che ora mancano e improvvisamente acquistano un valore inestimabile. Nel testo, il rapper canta:
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
La sera giusta per tornare insieme
Tornare a stare insieme
Magari non sarà
Nemmeno questa sera
Me l’ha detto la signora, là affacciata al quarto piano
Con la sigaretta in bocca,
Mentre stendeva il suo bucato
Io le ho risposto che
Vorrei (x5)
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma sai che questa sera
Balorda nostalgia
Mi accendo la tv
Solo per farmi compagnia
Che bella tiritera…
Beh insomma
Ti sembra la maniera
Che vai e mi lasci qua
Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena
E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena
So soltanto che vorrei,
Vorrei Vorrei Vorrei
Sì vorrei Vorrei
Tornare a quando
Ci bastava
Ridere, piangere, fare l’amore
E poi stare in silenzio per ore
Fino ad addormentarci sul divano
Con il telecomando in mano
Non so più come fare senza te
Te che mi fai, vivere e dimenticare,
Tu che mentre cucini ti metti a cantare
E tu chiamala se vuoi la fine
Ma come te lo devo dire
Sta vita non è vita senza te
Ma chissà perché
Oh, sta vita non è vita senza te
Magari non sarà
Magari è già finita
Però ti voglio bene
Ed è stata tutta vita
Significato di Balorda nostalgia, Olly
Balorda nostalgia non è solo un racconto di una relazione che si è interrotta, ma anche una riflessione sul vuoto che lascia l’assenza dell’altro.
Il protagonista non sa più come fare senza la presenza dell’altra persona, che soprattutto nei piccoli gesti quotidiani, diventa essenziale, come cucinare insieme o cantare durante le faccende. “Sta vita non è vita senza te” è la frase che sintetizza il tormento interiore del protagonista, incapace di accettare la fine eppure costretto a farlo.
Vedi anche: Canzoni d’amore rap
A chi è dedicata Balorda nostalgia?
A chiunque ha vissuto la fine di una relazione significativa. Che si tratti di un sentimento giovanile, di un legame che ha segnato un periodo della propria vita, o di una storia d’amore che, pur finita, continua a vivere nei ricordi. In pratica il brano del 24enne cantante parla a tutti coloro che non sono ancora pronti a dire addio a un pezzo del loro cuore.
Chi è Olly?
Genovese di nascita e milanese d’adozione, Federico Olivieri (questo il suo nome vero) è uno dei talenti emergenti della scena musicale italiana. Con il suo stile che mischia rap, melodie accattivanti e testi emotivi, sta conquistando il pubblico. E la partecipazione alla 75esima edizione del festival rappresenta un altro passo avanti nella sua carriera.
Con “Balorda Nostalgia”, Olly ha tutte le carte in regola per entrare nel cuore di chi ascolta e rimanere impresso come uno dei pezzi più significativi del Festival della canzone italiana.
Per approfondire: Testi Sanremo 2025 le frasi più belle
Alice Del Monaco è nata a Roma nel 1991 e vive a Londra ormai da molti anni. Laureata in psicologia è appassionata di scrittura, musica e cinema – con una predilezione per il rock, il rap e il cinema horror – e di questi temi si occupa per Donne sul Web.