Le canzoni di Suburra 2. La colonna sonora rap

La colonna sonora di Suburra 2. Che canzoni ci sono? Rap romano, principalmente.

È online su Netflix la seconda stagione della serie Suburra. Si tratta di 8 nuove puntate della serie tratta dal film del 2015. È la prima serie italiana distribuita da Netflix e racconta le vicende romane di politici, criminali, politici criminali e varie altri personaggi. In molti si sono chiesti quali sono le canzoni che si sentono nella serie e quale sia la sigla. Eccovi accontentati.

Le canzoni di Suburra 2

La sigla ufficiale di Suburra 2 è la canzone “Alti e bassi” di Brokenspeakers feat Colle der Fomento. Si può ascoltare qui:

Si tratta di una versione nuova di “Sempre uguale” sempre dei dei Brokenspeakers, il collettivo rap formato da Lucci con il quale hanno collaborato anche Noyz Narcos, Ghemon, Coez, Kaos One e Colle der Fomento (presenti anche in questo pezzo).

Altre canzoni da Suburra

Oltre alla sigla nella serie ci sono anche altre canzoni dei Brokenspeakers e della scena rap romana, in particolare:

Brokenspeakers – Cammina con me

Brokenspeakers – Da vicino

Lucci feat. Coez – Ancora giorni freddi

Amir Issaa – Questa è Roma

(cliccando sui link si apriranno le canzoni su Youtube)

La sigla della prima stagione di Suburra invece era “7 Vizi Capitale” di Piotta con Il Muro del Canto. Anche questa, come le nuove canzoni della seconda stagione, sono dell’etichetta di Piotta “La grande onda”. I protagonisti di Suburra 2 sono Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara e Eduardo Valdarnini. Nel cast anche Claudia Gerini.

Qui il trailer ufficiale di Suburra stagione 2:

La serie è ambientata nel 2008 e racconta trame politiche e criminali legate alla malavita romana e alla costruzione del porto turistico nel quartiere di Ostia. Il film, di cui la serie è un prequel, era ispirato al romanzo “Suburra” di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini.

Vedi anche:

Ben tornato!