Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » “L’interiorità maschile? Un universo da scoprire” intervista a Duccio Demetrio

“L’interiorità maschile? Un universo da scoprire” intervista a Duccio Demetrio

Di Juliette
25 Luglio 2022
in Interviste

DemetrioProfessore ordinario di filosofia dell’educazione e di Teorie e pratiche della narrazione all’Università degli studi di Milano-Bicocca, Duccio Demetrio si occupa da anni di “adultità”, come lui stesso ama definirla, e cioè dell’essere e dell’agire dell’uomo e della donna. Il suo recentissimo “L’interiorità maschile. La solitudine degli uomini”, edito da Raffaello Cortina Editore, ci apre un mondo sul sentire al maschile, sulla sensibilità dell’uomo che, alla donne, risulta troppo spesso incomprensibile e misteriosa.
Partendo dal titolo del suo libro “L’interiorità maschile”, come le è venuta l’ idea di trattare questa tematica e poi perché proprio “interiorità maschile”? E’ così diversa da quella femminile? Volevo, con questo nuovo libro, approfondire le mie ricerche sulla storia della vita interiore, ma in una declinazione di genere che mi permettesse di studiarne i caratteri, le forme e i tratti distintivi. Ho stabilito, così, connessioni e differenze tra l’interiorità maschile e quella femminile, che mi appare più ricca di sfumature e più complessa. Come scrivo, le donne per configurazione genetica e fisica, hanno una consuetudine a sentirsi dentro una vita nuova che cresce, che si muove, con la quale intrattengono relazioni sconosciute ai maschi che, almeno per ora, non hanno ancora imparato a partorire. L’ interiorità, quindi, materialmente e simbolicamente è questione che appartiene alle donne per quanto concerne la sua natura più arcaica.

E’ vero che gli uomini sono poco propensi a guardare alla propria interiorità o questa è solo un’interpretazione femminile?

Da sempre, questo è almeno per il momento il nostro destino genetico, siamo più proiettati verso l’ esterno, spinti ad abbandonare la casa, a cercare altrove quel che non troviamo dentro noi stessi, un po’ anche per l’ amore del rischio, della sfida e dell’ avventura. Sono le storie narrate dalla letteratura di tutti i tempi. Appartiene maggiormente all’uomo l’agire, il conquistare: quindi l’attitudine a sporgersi oltre una vita interna. Ciò ha comportato una ridotta attività interiore per quanto riguarda la dimensione meditativa e contemplativa, l’attesa e l’ascolto di noi stessi. Evidentemente esistono e sono esistiti uomini grandi protagonisti d’interiorità a livello filosofico e religioso, ma si è sempre trattato di minoranze, che hanno saputo incontrarsi e comprendere la sensibilità femminile.

Come potrebbero allora le donne dare una mano agli uomini per aiutarli a guardare dentro se stessi e a risultare più comprensibili al genere femminile?

Oggi tra le nuove generazioni accadono fatti nuovi: si parla sempre più, si scrive in internet, e la scrittura come la lettura sono le intramontabili educatrici d’interiorità, si conversa. Assistiamo anche ai segnali evidenti di una fragilità maschile che non si vergogna più di questo. Questo comporta una maggiore propensione al lavoro introspettivo, alla ricerca di se stessi. Un cammino inesauribile che i maschi fino a non molto tempo fa non potevano accettare per quella loro ansia di arrivare, di piantare bandiere, di fermarsi possedendo. Ciò si verifica, soprattutto, in relazione ai momenti di passaggio o di crisi della vita: avere un figlio, perdere qualcuno, desiderare un cambiamento, innamorarsi, vivere un tradimento, ecc. Sono tutti momenti che definisco la “fragilità esistenziale”, i momenti più perturbanti e più dolorosi, ma anche i più favorevoli ad indurre un proficuo lavoro interiore. In questi frangenti la comprensione delle donne e la loro collaborazione è indispensabile.

Che cosa invece noi donne potremmo imparare dagli uomini?

Imparare a considerare la solitudine una risorsa per continuare a crescere intellettualmente e culturalmente. Ecco questo mi sembra un nostro sapere importante da donare alle donne. Soprattutto perchè sappiamo che noi uomini lasceremo la vita statisticamente prima di voi, ci conforterebbe, quindi, il fatto che voi donne riusciate a riprendervi. Approfittate di questa solitudine per riempirla di voglia di vivere ancora.

Che cosa è cambiato rispetto al passato nell’analisi della propria interiorità?

Forse il fatto che la psicologia e la psicoanalisi, la stessa Tv, oltre alla letteratura e al cinema ci stanno educando a essere più introspettivi. A trovare anche da soli le modalità per frugare nella nostra vita interiore, per stare meglio. quando anche stiamo peggio, facendoci compagnia; o ad accettare gli scacchi, le ferite, i malesseri dell’ esistenza. A cercare chi possa esserci simile per “vocazione”interiore. La cultura quindi intimistica che fa parte di quello che da anni è stato definito “il trionfo del privato”, lungi sempre dall’allontanarci dalla sfera sociale, pubblica, dall’impegno politico o solidale, ci restituisce un più alto senso della nostra soggettività, del nostro io non onnipotente ma razionale, equilibrato, sapiente.

Paola Scaccabarozzi

15 dicembre 2010

Juliette

Articoli correlati

Foto Igor spinella intervista
Interviste

” La tecnologia da sola non basta per avere un buon prodotto” Igor Spinella Eggtronic. Intervista

simona gioè hellas verona
Interviste

“Hellas Verona, per il futuro abbiamo sfide stimolanti”. Intervista a Simona Gioè

Renato Longeva Intervista
Interviste

Renato Longega: “Per il calcio femminile italiano il Mondiale è l’obiettivo minimo”. Intervista

Silvia Colasanti intervista
Interviste

L’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi riparte: intervista a Silvia Colasanti

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?