Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » “La mia vita con Rita Levi Montalcini”

“La mia vita con Rita Levi Montalcini”

Di Natascia Ronchetti
3 Marzo 2021
in Interviste

Intervista a Giuseppina Tripodi –
ABU_DABI_NEW_YORK_174Fosse stato per lei non ci sarebbe oggi traccia della documentazione sulla scoperta che le è valsa il premio Nobel per la medicina: il fattore di accrescimento della fibra nervosa. Rita Levi Montalcini l’avrebbe buttata via. Ma al suo fianco c’era la fedele Giuseppina Tripodi, il suo braccio destro, l’assistente che la segue come un’ombra da 43 anni, colei che le raccoglie e conserva lettere, carte, documenti. Che le continua ad essere accanto nella conduzione della omonima fondazione per lo sviluppo delle donne africane. Tripodi ha raccontato la sua vita accanto alla grande scienziata in un libro edito da Rizzoli, “La lezione di Rita Levi Montalcini”, fresco di stampa nelle librerie.  Uno spaccato su una grande scienziata che ci narra aneddoti e curiosità su una personalità che è un misto di “coraggio, determinazione, tenacia, onestà, correttezza etica, umiltà”. Una donna che “non si è mai tirata indietro davanti alle difficoltà”.
Chi è Rita Levi Montalcini?
E’ davvero, prima di tutto, una scienziata. Ma è anche una grande umanista, con una viscerale passione per la poesia e per la musica classica e un forte interesse per le tematiche sociali. Rita dice sempre che un ricercatore non deve fissare l’attenzione solo sul proprio lavoro ma deve guardarsi intorno e interagire con il mondo circostante. Per lei è essenziale che tutti seguano le vie della conoscenza. Perchè solo così, sostiene, si può consegnare alle future generazioni un mondo più ricco e vario.

Forse è per questo che i giovani la amano tanto…
Sì, i giovani la amano. Credo che sia per la grande apertura mentale che ha. Li ascolta, li sostiene, suscitando grande ammirazione. E lei, che pure è molto contenta di essere praticamente una star per le nuove generazioni, si meraviglia sempre. Questo perchè è una persona umile. E’ rimasta semplice, non è mai stata toccata dalla superbia.
Come vi siete conosciute?
A una festa, io avevo 17 anni. Quando dopo quel primo incontro sono andata a trovarla lei mi ha detto: sei la persona che fa per me. Nonostante non avessi una formazione scientifica mi sono buttata. Da allora sono al suo fianco. Non voglio apparire fatalista, ma probabilmente doveva essere così: altrimenti perchè io e non altri? Mi sento molto fortunata. Rita Levi Montalcini è una donna con un grande cuore e un grande cervello.
Una scienziata che ama la poesia. Quali sono i suoi poeti preferiti?
Non si sente molto vicina all’ermetismo. Si illumina leggendo Yeats, Marianne Moore, Thomas Eliot, Lawrence Ferlinghetti. Tra gli italiani ama Alda Merini, Mario Luzi, Maria Luisa Spaziani. Poi adora Garcia Lorca. Tutti poeti che la intrigano

Che cosa la indigna davvero?
La stupidità. E non ama la cocciutaggine, che complica le cose semplici.

Cosa ha imparato da Rita Levi Montalcini?
A essere eticamente corretta, come è lei: onesta con se stessa e con chi la circonda. Si accetta per accettare gli altri. Il suo obiettivo è sempre quello di aiutare il prossimo. E riesce sempre a prendere in considerazione il punto di vista di chi le sta di fronte.
Forse anche per questo ha costituito una fondazione per contribuire allo sviluppo delle donne africane…
La fondazione è una onlus, di cui io sono consigliere delegato, nata per favorire lo sviluppo attraverso l’istruzione. Lei ritiene che le responsabilità delle conseguenze delle colonizzazioni siano anche nostre, dell’Italia. E pensa che abbiamo dei doveri nei confronti delle popolazioni africane. Fino ad ora abbiamo sostenuto 12 mila persone tra giovani maschi – i soldati bambini che abbiamo contribuito a togliere dai campi di guerra nel Congo – e le donne, che in Africa sono le più svantaggiate. La colonizzazione ha bloccato lo sviluppo di queste popolazioni, noi vogliamo aiutarle a crescere. Per Rita Levi Montalcini l’istruzione è fondamentale: la considera la chiave per lo sviluppo delle donne.
Natascia Ronchetti
4 aprile 2011

 

Natascia Ronchetti

Gioralista economica, e scrittrice. Collabora da anni con il Sole 24ore

Articoli correlati

gianluca guidi
Interviste

“Ci sono equilibri da rispettare per lavorare insieme” Gianluca Guidi. Intervista

Andrea Zorzi
Interviste

Andrea Zorzi: “Lo sport insegna molto, ma non tutto” – ESCLUSIVA

Foto Igor spinella intervista
Interviste

” La tecnologia da sola non basta per avere un buon prodotto” Igor Spinella Eggtronic. Intervista

simona gioè hellas verona
Interviste

“Hellas Verona, per il futuro abbiamo sfide stimolanti”. Intervista a Simona Gioè

Comments 8

  1. anna.sarno says:
    12 anni ago

    Il bello di questa storia è vedere come due donne possano diventare tanto affiatate da conoscersi e vivere per anni insieme quasi in simbiosi senza stancarsi mai l’una dell’altra!

  2. daniela75 says:
    12 anni ago

    Io credo che per passare una vita intera insieme ad una grandissima luminare come la Montalcini, Giuseppina deve aver avuto e deve avere tutt’ora una grande passione per quello che fa, sostenuta anche dallo stare accanto ad una personalità forte e importante!

  3. artesiac says:
    12 anni ago

    Una bella intervista che valorizza tantissimo una donna che merita davvero tutto ciò che ha costruito negli anni!!!

  4. manux74 says:
    12 anni ago

    Certo che affiancare la Montalcini alla tenera età di 17 anni non deve essere stato facile! Eppure Giuseppina non solo è riuscita a rimanerle accanto, ma è riuscita ad essere all’altezza del suo ruolo!

  5. stella85 says:
    12 anni ago

    Una grande donna ha bisogno di una donna altrettanto grande affiaco e Rita Levi Montalcini sicuramente ha visto questo nella giovanissima Giuseppina quando la scelse per affiancarla!

  6. a.federica says:
    12 anni ago

    Io penso che la Sig.ra Giuseppina sia stata molto fortunata ma che allo stesso modo lo sia stata anzhe Rita Levi Montalcini, perchè non è facile trovare persone che ti accompagnano per così tanto tempo con cura e dedizione e soprattutto senza tradirti mai!

  7. tiziana.caso says:
    12 anni ago

    Stare vicino ad una personalità forte come quella della Sig. Montalcini sicuramente non è stato facile, eppure questa donna, grazie alla sua caparbia e alla sua determinazione ci è riuscita benissimo, rimanendo spesso nell’ombra ma rimanendo sempre un punto fermo nella vita di una donna straordinaria!

  8. La Voglia Matta says:
    12 anni ago

    Accanto ad un grande personaggio c’è sempre una figura un pò defilata, discreta ma fondamentale, quasi sempre si tratta di una donna.E’ bello vederne due che lavorano una accanto all’altro da tanti anni sempre unite , con rispetto reciproco ed affettuosa partecipazione. Siete un esempio per tanti uomini cha accanto a loro trovano collaborazioni precarie e spesso inutili…..Grazie ad entrambe per il vostro lavoro….

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?