26 belle frasi sulle donne scritte da donne

Frasi sulle donne, sulla donna, sull’essere donna. Scrittrici, politiche, attrici, donne forti, poetesse. Aforismi, citazioni, battute sulle donne, scritte da donne.

Molto spesso quando si riportano frasi sulle donne si tratta in realtà di aforismi scritti da uomini, il che – se ci pensiamo – è paradossale. Si tratta spesso di frasi bellissime, aforismi fulminanti, ma pur sempre scritti da uomini, come se l’unico punto di vista sulla donna potesse essere quello maschile. Ovviamente non è così. Ci sono molte belle frasi sulle donne scritte proprio da donne e per questo motivo noi abbiamo scelto frasi esclusivamente scritte scrittrici, politiche, filosofe, poetesse, attrici. Belle frasi e citazioni sull’amore, sull’amicizia, sulla femminilità, sull’essere donna, sulle donne forti, sulla vita. Insomma, il punto di vista femminile nella sintesi estrema di una frase, un verso, un aforisma.

26 frasi sulle donne

Noi siamo la risposta. Tutte noi [donne] in questa stanza siamo la risposta ai nostri problemi: non basta cercare la persona giusta che crediamo possa salvarci da noi stesse.

Michelle Obama, attivista, ex First Lady

“La donna è come una bustina di tè, non si può dire quanto è forte fino a che non la si mette nell’acqua bollente.”

Eleanor Roosevelt, attivista americana e moglie del presidente Franklin Delano Roosevelt

“Le donne devono fare qualunque cosa due volte meglio degli uomini, per essere giudicate brave la metà. Per fortuna non è difficile.”

Charlotte Whitton, famosa politica canadese

“La migliore protezione che una donna possa avere … è il coraggio”

Elizabeth Cady Stanton

“La donna è la rovina dell’uomo ma resta il fatto che l’uomo senza la donna è rovinato.”

Marilyn Monroe, attrice

“Se vuoi che venga detto qualcosa, chiedi a un uomo, se vuoi che venga fatto qualcosa, chiedi a una donna.”

Margaret Thatcher, politica britannica

“Per le donne il miglior afrodisiaco sono le parole. Il punto “G” è nelle loro orecchie. Chi lo cerca più in basso sta sprecando il suo tempo.”

Isabel Allende, scrittrice

“Io stessa non sono mai stata in grado di scoprire cosa è esattamente il femminismo; so solo che la gente mi chiama femminista ogni volta che esprimo sentimenti che mi differenziano da uno zerbino.”

Rebecca West, scrittrice

“Quando in una donna l’erotico e il tenero si mescolano, danno origine a un legame potente, quasi una fissazione.”

Anaïs Nin, scrittrice

“Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai”

Oriana Fallaci, scrittrice

“Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza.”

Rita Levi Montalcini, scienziata e senatrice, non ha bisogno di presentazioni

“Se le donne in Russia possono lavorare per le ferrovie, perché non possono volare nello spazio?”

Valentina Tereškova, frase attribuita a lei, prima donna ad essere andata nello spazio

“Le donne sanno sui loro figli delle cose che un uomo non può mai sapere”

Natalia Ginzburg, scrittrice

“Non si nasce donne: si diventa.”

Simone de Beauvoir, scrittrice e filosofa

“Perché le donne sono tanto più interessanti per gli uomini che gli uomini per le donne?”

Virginia Woolf, poetessa

“Alle donne non sono concesse complessità e sfaccettature: o sei madonna o sei puttana.”

Charlize Theron, attrice

Chi dice donna dice…?

Non danno, come sostiene un proverbio, ma “signora”. Donna infatti viene dal latino domna o domina (cioè il femminile di dominus), e quindi appunto signora, padrona. Padrona di cosa? Al di là dell’etimologia, ci piace pensare che la donna sia padrona prima di tutto di se stessa. Nelle frasi e negli aforismi che abbiamo riportato viene fuori questo aspetto: la donna che riflette su se stessa e sulla sua condizione, senza complessi di inferiorità verso il mondo maschile.

Alcune delle frasi riportate appartengono a donne forti che hanno dimostrato la loro forza non solo con le parole ma anche con i fatti, come la grande scienziata Rita Levi Montalcini, le donne politiche Margaret Thatcher e Charlotte Whitton, mentre in altri casi la riflessione viene da filosofe, scrittrici e poetesse che hanno a lungo analizzato se stesse e il loro essere donne in libri, saggi e poesie. Ma alcune delle più belle vengono anche da attrici, come la mitica Marilyn o, più recente, l’attrice Charlize Theron.

L’aforisma non è altro che una frase breve che condensa una riflessione, un principio o un sapere di tipo filosofico. A volte può essere una bella battuta che fa sorridere e riflettere, a volte qualcosa di più. Molto spesso nel ‘700, nell’800 e poi soprattutto nel ‘900, l’aforisma è diventato un vero e proprio genere letterario, con tanto di raccolte di aforismi di successo. Questa estrema sintesi, vicina alla poesia, consente di condensare in poche parole, spesso illuminanti e fulminanti, riflessioni che hanno richiesto anni se non una vita intera e non solo semplici “belle frasi” o battute di spirito.

Vedi anche:

Ben tornato!