Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro

Home » Cancellazione Imu e Tasi: se a cambiare fosse solo il nome?

Cancellazione Imu e Tasi: se a cambiare fosse solo il nome?

Di Manuele Grosso
24 Febbraio 2023
in Economia News

Il governo annuncia la cancellazione di Imu e Tasi. Ma assisteremo davvero ad una diminuzione delle tasse o la nuova Local Tax peserà ancora di più dell’attuale pressione fiscale?

tassecasa2014

Il premier Matteo Renzi ha annunciato la cancellazione di Imu e Tasi. “Dal prossimo anno togliamo Tasi e Imu per tutti. Non è possibile continuare con questo giochino”, intendendo il balletto che c’è stato negli anni con le tasse sulla casa inserite, tolte solo sulla prima, tolte per tutti gli immobili, rimesse in altra forma…

In Italia ci sono 25 milioni di proprietari di prima casa: una cifra molto elevata che segnala come per anni l’acquisto di un immobile sia stato considerato l’investimento più importante (e sicuro) da molte generazioni.

Non vi stiamo a fare la cronologia e lo storico delle due imposte: cerchiamo però di capire a quanto dovrà far fronte lo stato e se dietro l’angolo non c’è qualche fregatura per il contribuente.

Vedi anche: Def 2015, cosa cambia Niente aumento tasse e Iva. Sarà vero?

Oltre 4 miliardi di gettito

Attualmente l’Imu riguarda solamente gli immobili più pregiati e di lusso (delle categorie catastali A1, A8 e A9). Inoltre “colpisce” i terreni agricoli e quelli che sono passati alle cronache come “imbullonati”, cioè tutte le macchine fissate al suolo negli opifici.

La Tasi invece è una tassa su tutti i servizi indivisibili forniti dai comuni (vigili, protezione civile, manutenzione degli immobili comunali, servizi sociali e cimiteriali ecc.). Il suo importo si stabilisce in base alla rendita catatale dei fabbricati, compresa la prima abitazione di residenza. Si stima che insieme le due tasse portino ogni anno circa 4,3 miliardi di euro alle casse pubbliche (dei quali la Tasi sulla prima casa ne porta da sola circa 3,4).

Riduzione vera?

L’Italia ha precisi vincoli europei di bilancio. Dal 2012 abbiamo persino in costituzione l’obbligo di pareggio di bilancio. Le “circostanze eccezionali” (leggasi crisi economica) ci hanno permesso nel corso del tempo di rinviare l’obiettivo che ora è stato spostato al 2017.

Ma ovviamente tutti i vincoli di Maastricht restano in piedi con meccanismi automatici di aumento di tasse che danno gettiti “certi” (Iva, accise su benzina) nel caso di sforamento del famoso rapporto del 3% deficit-Pil. Per un paese a bassa crescita, enorme debito pregresso i margini sono molto limitati per un vero taglio della tassazione.

In sostanza la domanda è: pagheremo meno tasse o quei 4,3 miliardi rientreranno comunque, tutti o in parte, dalla finestra. E se ci trovassimo persino a pagare di più come successo dopo il passaggio da Ici a Imu-Tasi? Sì, perché se è vero quanto sostiene Confedilizia nel 2011 con la sola Ici lo stato incassva 9,2 miliardi di Euro l’anno, passati a 23,7 nel 2012 con l’introduzione dell’Imu, scesi a 20 con la nuova Imu, risaliti a 23,8 con Imu+Tasi.

L’enigma Local tax

La Local Tax dovrebbe essere introdotta nel 2016, quindi in contemporanea con l’eliminazione, promessa, di Imu e Tasi. La nuova tassa in realtà assorbirà le prime due più le addizionali comunali e regionali Irpef.

In pratica sarà pressoché l’unica tassa locale a restare ad esclusione della tassa sui rifiuti (Tari). Quindi di fatto  Tasi e Imu saranno cancellate, o per meglio dire assorbite nella nuova Local Tax, ma in attesa di sapere a quanto ammonteranno le relative aliquote (la cui forchetta tra un minimo e un massimo sarà decisa dallo stato, lasciando poi agli enti locali stabilire l’entità precisa) non possiamo parlare di vera “riduzione di tasse” ma al limite di semplificazione.

La Local Tax si baserà ancora una volta sulle rendite catastali. Ricordiamo che il catasto è in via di ridefinizione e con il nuovo catasto certamente le rendite saranno ricalibrate (in aumento).

Vedi anche: La tasi è più cara di Imu Calcolo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Pagamenti Inps aprile 2023 date
Economia News

Pagamenti Inps aprile 2023: Naspi, pensioni, Rdc, assegno unico. Date

Bonus bebè: cos'è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l'assegno
Economia

Bonus bebè: cos’è, come chiederlo? Documenti e procedura per avere l’assegno

Bonus affitto 2023 Emilia Romagna
Economia News

Bonus affitto 2023 Emilia Romagna. Si risparmiano 2000 euro

Novità sugli incentivi del bonus caldaie
Economia News

Novità incentivi del bonus caldaie 2023: ecco quali sono i requisiti e a chi spetta

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?