Come vanno lavati i panni in lavatrice? Che programma usare e quali sono le regole per non rovinare il bucato e risparmiare
Bene, devi lavare i panni in lavatrice, è la tua prima volta e non sai da dove cominciare. Hai paura di combinare disastri ma ti vergogni di chiedere aiuto a qualcuno. Va messo tutto insieme? Come evitare che i vestiti si restringano? Qual è il programma giusto? Come evitare i pelucchi? Non avere paura, c’è sempre una prima volta!
La prima volta può anche essere quella di trovarsi a tu per tu con una lavatrice, cioè un parallelepipedo bianco metallico che presenta un’apertura ad oblò nella parte anteriore o, in altri casi uno sportello nella parte superiore. Per chi non ha mai avuto a che fare con una lavatrice (tra l’altro l’oggetto presenta una serie inquietante di pulsanti e lucette, soprattutto quelle di nuova generazione), il problema è da che parte incominciare.
Bene, cominciamo col dire che una lavatrice serve appunto, come dice il suo appellativo, a lavare, in particolare i propri panni sporchi. E questo lo sai. Per i neofiti possiamo dire che non si tratta di un’operazione difficilissima, ma richiede l’osservanza di alcune semplici regolette che ci permetteranno di non combinare guai.
Segui queste semplici regole per lavare i panni in lavatrice e non avrai problemi:
Â
La prima cosa da fare prima di lavare i panni in lavatrice è quella di selezionare li panni che dobbiamo lavare. Passo molto importante questo, infatti non possiamo mettere tutta la biancheria insieme, dobbiamo distinguere e dividere attraverso le etichette che ogni capo da lavare normalmente possiede. Per cui è meglio che, tutto ciò che è cotone se ne stia per proprio conto, e la medesima regola vale per la lana o la seta che devono essere lavati a a parte. Fatta questa separazione, bisognerà poi fare un’altra suddivisione tra capi colorati capi di colore bianco e panni scuri.
VEDI ANCHE COME LAVARE I VESTITI SENZA LAVATRICE
I BIANCHI A PARTE
È sempre meglio lavare i panni bianchi per proprio conto, onde evitare che ad operazione conclusa vi ritroviate, con abiti bianchi che hanno assunto in modo eterogeneo, macchie di colore qua e là .
OCCHIO AI POLSI
Spesso può succedere che alcuni abiti, in particolare le camicie, abbiano difficoltà a lavarsi bene in lavatrice, soprattutto i colli ed i polsi. In questo caso è bene utilizzare uno sgrassatore apposito da passare sopra le parti più ostinate, prima di mettere il tutto in lavatrice.
ATTENZIONE AI PELUCCHI
Altro suggerimento riguarda tutti i capi che tendono normalmente a perdere pelo. Questi conviene che siano sempre messi a rovescio. Così come è importante sbattere bene, tutti gli indumenti che perdono pelucchi, soprattutto i tappeti.
ALCUNI ACCORGIMENTI
Naturalmente tutte le tasche vanno precedentemente svuotate e tutte le cerniere e i bottoni rigorosamente chiusi, così come vanno legate stringhe e nastri.I capi delicati come l’intimo per esempio, vanno sempre messi in un sacchetto a rete, se non l’avete sottomano, va benissimo anche una federa da cuscino.
PRONTI A PARTIRE (QUASI)
Ora è giunto il momento fatidico di schiacciare il pulsante di start, per lavare i panni in lavatrice prima ancora un’altra piccola ma necessaria attenzione: scegliere il ciclo di lavaggio. Di norma, con l’ausilio dei detersivi di cui disponiamo oggi, 60° vanno bene per tutti i carichi di una certa resistenza; mentre per tutti gli altri, i tessuti delicati, i colorati ed i capi scuri senza macchie, 30° è la temperatura ideale. I capi in lana, invece è meglio che siano lavati a temperature inferiori, 20° o anche meno per evitare sgradevoli ridimensionamenti di capi di abbigliamento ai quali teniamo in modo particolare.
COME LAVARE I PANNI IN LAVATRICE E RISPARMIARE ENERGIA
Alcuni altri piccoli consigli. se non avete capi molto sporchi è inutile che facciate il prelavaggio, risparmierete energia elettrica, acqua (l’ambiente ve ne sarà riconoscente) e consumerete meno i vostri abiti. Se è necessario, e solo per i capi bianchi, potrete aggiungere un po’ di candeggina nella vaschetta dei detersivi.
NON MISCHIARE
Evitate di giocare al “piccolo chimico” mescolando vari prodotti come sbiancanti, candeggina, ammorbidenti, ecc. tra loro, oltre a rischiare di intossicarvi non avrete nessun tipo di risultato se non quello di avere rovinato per sempre i vostri abiti.
Bene, ora sai come lavare i panni in lavatrice senza commettere errori e combinare disastri. Buona fortuna!
Vedi anche: