Pulire il forno elettrico senza prodotti chimici ma utilizzando prodotti naturali come limone, aceto o bicarbonato. Non si inquina e la nostra salute ringrazia. Ecco come.
Perché le nostre ricette riescano con successo è importante che il forno elettrico (ma anche il forno a microonde) sia sempre pulito e non abbia cattivi odori.
Ma come pulire il forno elettrico?
I rischi dei prodotti chimici
In commercio si trovano diversi detersivi per forno, tutti prodotti su base chimica, potenzialmente dannosi per la nostra salute e quella dei nostri cari. Si perché le sostanze chimiche presenti in queste sostanze, se da una parte tolgono lo sporco, dall’altra rimangono sulle pareti dei nostri
forni e, durante la cottura, molecole di queste sostanze si depositano sul cibo che stiamo preparando.
Niente di meglio quindi che cercare di far pulizia con i prodotti naturali, vediamo quali e come usarli.
La pulizia perfetta in modo naturale
In primo luogo sono importanti gli aspetti temporali. Se usiamo il forno con una cadenza quotidiana, è bene che la pulizia sia fatta almeno una volta a settimana.
Questo per evitare che diventi un’operazione troppo pesante dato che le incrostazioni e il grasso che si accumulano sulle pareti, potrebbero risultare difficili da rimuovere se, la pulizia, è fatta saltuariamente.
I prodotti
I prodotti naturali da usare sono l’aceto o il limone. C’è poi l’alternativa, nel caso di sporco ostinato, rappresentata dal bicarbonato. Oltre a questi prodotti dovrete avere a disposizione una spugna morbida (quelle con superfici abrasivi potrebbero seriamente danneggiare le superfici da pulire) e un panno in microfibra.
Pulire il forno con il limone
Con il limone l’operazione da fare è molto semplice. Prendere un limone, tagliarlo a metà e utilizzarne una di queste da strofinare sulle pareti e lo sportello. Dopo aver eseguito quest’operazione, risciacquate le superfici trattate col limone con acqua tiepida e poi asciugatele col panno in microfibra. Il limone, ha anche il pregio di lasciare un buon odore.
Pulire il forno con il bicarbonato
Se lo sporco è invece più consistente, con residui di cibo e grasso depositati sulle pareti del vostro forno, vi consigliamo di utilizzare l’aceto bianco: in una bacinella, diluite tre parti di aceto e una di acqua tiepida e con la spugna tamponate pareti e sportello. Passati un paio di minuti, sciacquate le superfici con dell’acqua tiepida e infine asciugate col panno in microfibra.
Infine il bicarbonato che, come abbiamo già detto prima, va utilizzato quando il nostro forno è veramente molto sporco. In questo caso, facciamo sciogliere circa 50 grammi di bicarbonato in mezzo litro d’acqua, con la solita spugnetta morbida passiamo la soluzione ottenuta sulle pareti e aspettiamo qualche minuto; infine risciacquiamo con acqua tiepida e asciughiamo col panno in microfibra.
Se dovesse esserci ancora presenza di sporco ripetiamo l’operazione fino a ottenere una pulizia totale.
Vedi anche: Come pulire un divano in microfibra senza rovinarlo
Ho seguito i vostri consigli per pulire il forno, ho usato il limone è venuto perfetto 🙂