Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Menu
  • Home
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Home Case Fai da te

20 consigli veloci per una casa sana e pulita

Di redazione
10 Aprile 2023
in Fai da te

Una casa in salute aiuta chi ci abita a stare bene. I nemici sono asma, bronchiti e cefalee. Da combattere con metodi naturali e alcuni accorgimenti.

casa pulita

Volete dare battaglia allo sporco? Ecco 20 consigli veloci per vivere in una casa sana e pulita muovendo una guerra lampo contro la polvere e le sostanze nocive.

1) AERARE PRIMA DI SOGGIORNARE. Le stanze al mattino subito dopo la sveglia. La cucina dopo pranzo. Il salotto per pochi minuti prima del film serale. Aria pulita uguale più salute.

2) PRODOTTI NATURALI. Gli agenti chimici dei detergenti rilasciano sostanze nocive, soprattutto col passare del tempo. Meglio quelli naturali ed ecologici.

3) BICARBONATO E ACETO. Per pulire e igienizzare la cucina non serve razziare il supermercato portando a casa gli ultimi prodotti pubblicizzati. Bicarbonato e aceto vanno benissimo. E fare il sapone naturale in casa non è poi così difficile.

4) UMIDITA’. L’umidità può causare allergie e bronchiti. Installate un igrometro per misurare quanta umidità c’è nelle stanze. Non esagerate con gli umidificatori. L’umidità in casa deve stare al 30%.

5) POLVERI. Una casa pulita è un luogo più sano dove vivere. La polvere è un nemico di chi ha problemi respiratori. Spolverate e pulite a secco (le pezze umide incrostano lo sporco negli angoli).

6) TERMOSIFONI. Attenzione ai termosifoni: quando sono in funzione smuovono la polvere formando dei vortici di particelle che non fanno bene agli asmatici e a chi soffre di bronchiti.

7) MANI (E SCARPE) PULITI. Prima di entrare in casa toglietevi o pulite le scarpe. E lavatevi le mani: in questo modo non porterete dentro le stanze lo sporco esterno.

8) COPERTE. D’inverno ci sono sempre delle coperte sul divano (vedi: Come pulire il divano). Lavatele spesso, anche durante la stagione fredda, perché trattengono la polvere che poi viene respirata mentre dormite.

9) STROFINACCI. Anche gli strofinacci vanno lavati spesso. Meglio un lavaggio quotidiano a 60° che uno cumulativo settimanale. In questo modo i batteri e lo sporco vengono eliminati più a fondo.

10) TAPPETI. I tappeti e le moquettes appena acquistati rilasciano la formaldeide, che è incolore e inodore ma è fra le cause della cefalea e dell’asma. Esponeteli all’aria. Stesso discorso per i mobili.

11) COLLE. L’asma può essere causata anche dalla colla del parquet, che non devono contenere isocianati. Questi, insieme al poliuretano, sono dannosi per le vie respiratorie.

12) VIETATO FUMARE. Il divieto vale in generale, ma nello specifico in casa. Fa male a chi fuma e a chi respira il fumo, che viene assorbito anche dai tessuti e dagli arredi.

13) CONDIZIONATORI IN SALUTE. L’aria condizionata ha dei filtri che bloccano le particelle nocive. Ma vanno controllati all’inizio di ogni estate e sterilizzati per fermare i batteri dell’aria.

14) TEMPERATURA. Non esagerate con il riscaldamento. 18-20 gradi è la temperatura ideale per ogni abitazione. Se avete freddo mangiate cibi calorici ma facilmente digeribili o mettete un maglione in più. Il caldo troppo secco rende più difficoltosa la respirazione.

15) SPAZZACAMINO. Chi ha la stufa o il caminetto lo faccia controllare da un esperto ad ogni inizio di stagione fredda. Il fumo di rigetto dalla canna fumaria dà problemi di respirazione e può intossicare.

16) CANI, GATTI E PELUCHES. Se vostro figlio ha problemi respiratori fate spesso il bagno al gatto e al cane. Anche i peluches trattengono la polvere: buttateli in lavatrice con frequenza.

17) PIANTE. La vegetazione dà un tocco di verde agli ambienti ma può anche eliminare le sostanze tossiche. Ci sono infatti piante come l’Areca o il Pothos che assorbono la formaldeide e il monossido rilasciando ossigeno.

18) PITTURA. Attenzione anche alla pittura con cui imbiancate. Quella ecoattiva decompone le sostanze inquinati e le rende innocue grazie al processo di fotocatalisi.

19) ONDE ELETTROMAGNETICHE. Non si vedono ma ci sono e fanno male. Se non li usate staccate la spina a elettrodomestici, pc e tv. E teneteli lontano dalle stanze dove dormite.

20) LAVAGGIO GENERALE. Almeno una volta all’anno lavate tutti gli oggetti che si usano tenendoli in mano (piatti, bicchieri, ma anche indumenti, pettini e cacciaviti). Concentratevi soprattutto su quelli che adoperate meno spesso: è lì che si annidano i batteri, gli insetti e la polvere.

Vedi anche:

  • Come pulire un divano in pelle
  • Come pulire il pavimento in cotto esterno e interno
  • Come pulire e lucidare l’acciaio senza graffiare le superfici
redazione

Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.

Articoli correlati

come pulire e lucidare l'acciaio
Case

Come lucidare e pulire l’acciaio senza graffiare le superfici

come piegare i maglioni
Fai da te

Come piegare maglie e maglioni alla perfezione ( Video )

decorare la tavola di Natale 2019
Fai da te

Decorare la tavola di Natale. 11 idee per festeggiare con classe e stile

Come riciclare le bottiglie di plastica
Fai da te

Come riciclare le bottiglie di plastica (video)

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?