Sardegna sicura. Modulo d’ingresso online

Regione Sardegna ecco il modulo della registrazione per andare in vacanza nell’isola. In arrivo anche l’App di tracciamento Sardegna sicura.

La regione Sardegna dopo l’ordinanza del governatore Solinas ha messo online il modulo per l’ingresso nell’isola. Si tratta di una procedura che prevede la registrazione dove è necessario riportare tutti i dati, in aggiunta bisogna compilare una scheda dove dichiarare il proprio stato di salute due giorni prima della partenza. Ecco cosa fare e quali sono le regole da seguire per andare in vacanza nell’isola sarda.

regione sardegna modulo registrazione

Regole per andare in Sardegna

Chi desidera andare in vacanza in Sardegna o spostarsi anche all’interno della regione, dovrà registrarsi nel sito, compilare prima il modulo di registrazione online, dove si dichiara il luogo di provenienza  quello di destinazione oltre ai dati e ad allegare i documenti personali.

In aggiunta c’è la parte sanitaria che prevede l’obbligo  in caso di sintomi Covid su sé stesso o su minori per cui si esercita la potestà, di comunicare lo stato di salute alle autorità sanitarie locali e sottoporsi  al test diagnostico per COVID-19.

Successivamente alla registrazione vi arriverà una mail di conferma con il link per compilare la scheda sullo stato di salute.

Ma non finisce qui è obbligatorio anche compilare questa scheda( scaricala qui)  in cui dichiarate se avete avuto sintomi Covid o avete casi accertati o sospetti in famiglia.  lo stato di salute va compilato 2 giorni prima della partenza.

Successivamente vi arriverà una mail di benvenuto e Qr code da esibire all’arrivo.

Insomma dovete fare tre passaggi e compilare due moduli, che consistono in una vera autocertificazione che prevede sanzioni civili e penali per chi dichiara il falso, o qualora abbia sintomi Covid non mette a conoscenza le autorità.

Il modulo  di registrazione  per andare in Sardegna secondo l’ordinanza della regione  può essere effettuato in anticipo, mentre due giorni prima della partenza va compilato lo stato di salute che dovrà consegnato al presidio medico sanitario del porto o aeroporto .

Resta l’obbligo della misurazione della temperatura all’arrivo e naturalmente anche il rispetto tutte le misure di prevenzione ( mascherine e distanziamento fisico) indicate a livello nazionale e regionale, oltre al rispetto delle misure di sicurezza previste nella struttura ricettiva nella quale ci si reca in vacanza.

La registrazione secondo quato si legge sul sito della regione Sardegna: può avvenire anche tramite la App Sardegna Sicura disponibile negli store per i sistemi iOS e Android.

L’app di tracciamento SardegnaSicura

L’app regionale per il tracciamento è disponibile  solo da metà giugno in quanto la regione ha cambiato nome. Prima del 3 giugno data di apertura dei confini regionali, detta  app aveva un nome diverso, ora il nome è SardegnaSicura. Tuttavia scaricarla non è obbligatorio

Queste sono le condizioni per andare in vacanza in Sardegna a luglio come a settembre (anche con il bonus vacanze) modulo d’ingresso, certificazione del proprio stato di salute e obbligo nell’ossevanza delle misure di prevenzione .

Vedi anche:

Vacanze 2020 in Veneto

Bonus vacanze 2020 domanda

 

 

 

 

 

Ben tornato!