Cosa fare quando il proprio partner è depresso? La depressione può insorgere per diversi motivi e può essere causa di incomprensioni all’interno di una relazione. Ma come fare per affrontare la depressione e la conseguente crisi di coppia?
Vedi anche: Quando la disoccupazione distrugge la coppia
Uno dei mali del nostro secolo è certamente la depressione. Sempre di piĂą se ne sente parlare e secondo l’Organizzazione Mondiale della SanitĂ (OMS) è una delle malattie piĂą diffuse del mondo, ed è sempre piĂą frequente che il problema si presenti andando a minare la stabilitĂ di una relazione sentimentale.
La depressione o la “Malinconia”
In realtĂ , la depressione ha una storia molto lunga. GiĂ nell’Antica Grecia era oggetto di studio da parte dei filosofi, tanto che il celebre filosofo Aristotele le ha anche dedicato un libro. La “malinconia”, come veniva chiamata nel passato, è infatti quella sensazione di vuoto che riduce in tutti i campi la capacitĂ d’azione di un essere umano. Un depresso perde la voglia di fare qualsiasi cosa, e di conseguenza gli vengono a mancare il gusto per la vita e la speranza per il futuro.
Depressione e crisi di coppia
Quando un individuo si sente depresso, tutto l’ambiente che lo circonda subisce le conseguenze del suo malessere. All’interno di una relazione, depressione e crisi di coppia sono strettamente correlate. Spesso si sente una donna lamentarsi che il marito depresso non la ama piĂą o viceversa, ed è assolutamente plausibile. La depressione, infatti, impedisce a chi ne è affetto di accorgersi degli altri intorno a sĂ©, tanto da nutrire un profondo disinteresse verso chi lo circonda.
Il senso di colpa distrugge il rapporto
Una volta che il partner depresso capisce di provocare dolore alla propria compagna o compagno, s’aggiunge alla sensazione di inutilitĂ e tristezza il senso di colpa. Di conseguenza, se non si riesce a reagire alla depressione e se il malessere si protrae per molto tempo senza miglioramenti, è molto facile arrivare all’allontanamento dal partner e alla rottura. I sentimenti infatti si inaridiscono, così come la volontĂ di stare meglio si allontana sempre di piĂą, in un vortice di abbandono sempre maggiore.
Stare vicino al proprio partner aiuta a combattere la depressione
Ma la depressione all’interno della coppia può essere combattuta. Innanzitutto bisogna capire che essere depressi non è una colpa: la vita può serbare brutti colpi, e talvolta è difficile trovare la forza di reagire. Così come a volte la depressione può insorgere senza un motivo in particolare, ed è qui che si parla del cosiddetto “male di vivere”. In entrambi i casi, la cosa migliore da fare è cercare di stare vicino al proprio partner, aiutandolo ad affrontare questo momento con forza e coraggio.
Vedi anche: Sette cose che un uomo fa se è interessato a te
A tutti capitano dei momenti bui nella vita, e possono avere diverse cause e durate, ma proprio quando si ha la fortuna di avere qualcuno al proprio fianco per superarli ci si rende conto del valore dell’affetto e dell’amore dati dalla vicinanza di un’altra persona. E proprio all’interno della coppia si deve trovare la forza di fronteggiare i momenti difficili, che mettono alla prova la soliditĂ del rapporto. D’altronde, un Anonimo recita: “Non c’è esercizio migliore per il cuore che stendere la mano e aiutare gli altri ad alzarsi.”. Tanto piĂą se ad avere bisogno d’alzarsi è il vostro partner.