Chumbe Island è una riserva marina e forestale dove si può trascorrere un viaggio di nozze alternativo ed ecosostenibile, in formula all inclusive, all’interno di bungalow affacciati sul mare.
Viaggi di nozze Alternativi – Chumbe Island è un paradiso naturalistico posto a 12 km a sud-ovest di Stone Town, la parte antica della capitale Zanzibar City, in Tanzania. L’arcipelago è molto noto dal punto di vista turistico ed è anche una meta classica per i viaggi di nozze. Meno conosciuta è invece l’isoletta di Chumbe che misura soltanto 22 ettari: una riserva naturale importantissima con una spettacolare barriera corallina e un patrimonio faunistico e floreale di assoluta importanza.
L’isola attualmente è privata, o meglio appartiene ad un’organizzazione non profit che la tutela e ne garantisce un limitato accesso turistico pensato in ottica totalmente sostenibile. La qualità ricettiva è garantita anche da una serie di premi vinti negli ultimi tempi, tra cui una lode per conservazione del patrimonio marino ai World Responsible Tourism Awards 2013 e una serie di menzioni di Tripadvisor nei Traveler’s choice 2013 e 2012 (Best Service, All Inclusive hotels Africa).
La barriera corallina di Chumbe Island ha una ricca biodiversità: si incontrano quasi 400 specie di pesci e oltre 200 specie di madrepore. La riserva funge altresì da bacino di ripopolamento e diventa quindi essenziale non solo per la protezione animale ma anche in termini economici, per ridare vita al circostante tratto di mare in passato molto sfruttato per la pesca. Qui si incontra ad esempio il grande granchio di terra che riesce a salire sugli alberi di cocco e romperne i frutti.
Altrettanto interessante è la riserva forestale: le piante hanno dovuto crescere in condizioni molto difficili, in assenza di acque sotterranee e con la necessità di catturare l’umidità dell’aria e di conservare l’acqua delle precipitazioni. Le ramificazioni delle radici raggiungono lunghezze notevoli e i tanti percorsi naturalistici permettono di scoprire questo ambiente straordinario.
Vedi anche: Viaggio di nozze in Costa Rica
Nell’isola è attivo un progetto di ripopolamento del cefalofo di Aders che è praticamente estinto nel resto del mondo e che è stato fatto riprodurre in cattività e poi introdotto in ambiente controllato e protetto.
A Chumbe si può dormire, ovviamente non in hotel a 5 stelle, ma in graziosi bungalow progettati in maniera eco-sostenibile: sono sistemazioni suggestive e romantiche, ideali per chi vuole un viaggio di nozze alternativo, immerso in una natura incontaminata. Tutti i bungalow sono affacciati sul mare e hanno un tetto di paglia, letto matrimoniale, bagno privato con doccia calda, grandi saloni arredati con mobili fatti a mano, comode amache, decori di arte africana. I bungalow sono solo 7: questo garantisce riservatezza e tranquillità. Chi soggiorna qui ha trattamento all inclusive comprensivo di ristorazione con menù internazionale, bibite (esclusi gli alcolici), assistenza, attrezzatura per snorkeling e lezioni di sub, trasferimenti da e per l’isola. È chiaro che il tutto va prenotato con largo anticipo, eccovi i riferimenti per poter riservare una vacanza qui: tel.: +255 (0) 242 231 040. Email: [email protected]
Su Zanzibar volano molti vettori charter e tante compagnie aeree come Meridiana (da Roma Fiumicino), Oman Air (da Milano Malpensa), Ethiopian Airlines (da Milano Malpensa e Roma Fiumicino).
Da leggere: Viaggio di nozze in giro per il mondo
Foto: Olycom- Wikipedia