Elon Musk, nuovi aggiornamenti su Neuralink

Neuralink il progetto del miliardario Elon Musk per aiutare le persone con mobilità ridotta, è in costante evoluzione. A breve Musk comunicherà al mondo i nuovi aggiornamenti.

Elon Musk ha annunciato su twitter che Neurolink la società nata nel 2016 con lo scopo di aiutare le persone disabili o con mobilità ridotta  attraverso un computer connesso al cervello. è in via di evoluzione e aggiornamenti.

“I nuovi aggiornamenti su Neurolink ci saranno il prossimo 28 agosto”. Ha scritto sul social il magnate della Silicon Valley

Cosa è Neurolink e a cosa serve

L’obiettivo principale di questo progetto pensato da Elon Musk è quello di aiutare le persone con problemi neurodegenerativi e pertanto restituire ai pazienti tutte le funzionalità compromesse.

Un progetto decisamente ambizioso quello di Musk che se funzionasse potrebbe aiutare ad esempio persone che hanno perso l’uso di braccia o gambe o anche malati di Alzheimer.

Tuttavia Neuralink per molti può sembrare un film di fantascienza, ma nella realtà non lo è. I test su animali infatti sono iniziati nel 2019 e hanno dato esiti positivi.

Ora nel 2020 la start -up di cui Musk e co-fondatore dovrebbe iniziare i test sugli esseri umani, e questo potrebbe essere l’oggetto degli aggiornamenti annunciati dal miliardario Musk per il prossimo 28 agosto.

Neurolink quindi punta a coniugare il cervello umano alla tecnologia e più precisamente all’intelligenza artificiale.

Vedi anche Elon Musk frasi

Insomma tra visione e stravagaanza Elon Musk dopo le auto futuristiche, e i progetti spaziali e pronto a stupire ancora il mondo con questa nuova iniziativa per curare le persone con scarsa mobilità.

Queste sono le ultime news su Neurolink, ma chi non conosce bene la storia e la vita di Elon Musk può documentarsi qui in questo articolo a lui dedicato.

Vedi anche: Il futuro di Elon Musk

 

 

Ben tornato!