Inter Women Roma finisce con bel pareggio all’Arena Civica di Milano. Cronaca della partita
Quinta giornata del campionato di Serie A femminile: la partitissima era ovviamente quella tra Inter e Roma, sfida al vertice del campionato con particolare significato soprattutto per definire il ruolo di anti-Juve in questo avvio di stagione.
Inter e Roma 1-1 sintesi
C’erano molti altri motivi di appeal per la partita tra nerazzurre e giallorosse: il primo match di alcune ex per eccellenza contro il loro passato, la definizione di due squadre comunque imbattute, una storia che comincia a farsi interessante anche sotto l’aspetto narrativo. Finisce in parità con l’Inter che recupera a tempo quasi scaduto una partita che in effetti non avrebbe meritato di perdere.
Un risultato che diventa oro per la Juventus Women che batte senza alcuna difficoltà la Sampdoria e si mette al sicuro anche in vista dello scontro diretto con le giallorosse.
Il pareggio era forse il risultato meno atteso. Una sola spartizione di punti, esattamente quattro anni fa, con la Roma in netto vantaggio negli scontri diretti e l’Inter femminile capace di vincere una gran partita a gennaio, nel momento di crisi maggiore della Roma.
La gara si è aperta con l’ex Serturini subito propositiva e pericolosa ma poco efficace sotto porta, poi sono venute fuori le giallorosse, con un’altra ’ex Dragoni – schierata dal primo minuto – e soprattutto con Haavi, a un passo dal gol. Ci vuole un’autorete per spingere la Roma: intervento maldestro di Milinkovic che infila alle spalle di Runarsdottir il precisissimo cross di Giugliano dalla bandierina del calcio d’angolo. Roma subito vicinissima al raddoppio con Giugliano, gran sinistro al volo che Runarsdottir respinge in un intervento provvidenziale.
Nel secondo tempo Piovani cambia quasi tutto e l’Inter femminile viene fuori alla distanza con gli equilibri della partita che cambiano rapidamente. La squadra nerazzurra preme con sempre maggiore insistenza e si rende davvero insidiosa con Cambiaghi, Robustellini e ancora con Wullaert che però ha calibrato male la sua conclusione.
Proprio quando la Roma sembra in grado di portare a casa un preziosissimo successo Minami atterra in area Polli e l’arbitro concede un calcio di rigore che Karchouni trasforma a quasi un anno di distanza dal suo ultimo gol in Serie A. Risultato determinante per la squadra di Piovani e terzo pareggio per la Roma femminile che interrompe il suo primo breve rush di vittorie consecutive.
Segui il calcio donne? Trovi tutti i risultati del calcio femminile italiano ed estero sul nostro canale video
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.