Panama vs Francia 3-6, Bluettes a raffica

Panama vs Francia dopo una prima partita non brillantissima, la Francia dimostra tutte le sue potenzialità

La clamorosa eliminazione del Brasile a opera della Giamaica e le due rotonde vittorie della Francia nelle ultime due partite, dimostrano due aspetti fondamentali nel gruppo H. Che la Francia è una signora squadra e che la Giamaica può essere considerata la grande sorpresa di questo Mondiale femminile.

Francia
Diani, scatenata con una tripletta – Credit FIFA

Ed entrambe le affermazioni sono assolutamente condivisibili. In particolare quella che riguarda la Francia dopo la partita contro il Panama, che si qualifica per la quarta volta consecutiva agli ottavi di finale dei Mondiali.

Panama vs Francia 3-6

Giocando con la forza dei nervi distesi, ma anche contro una squadra che, pur consapevole di essere più debole, non aveva alcuna voglia di fare la parte del materasso in allenamento, la Francia ha dimostrato di essere una squadra di qualità e di grandissima personalità. Ne è uscita una partita piacevole, divertente, senza troppi schemi tattici, che hanno fruttato la bellezza di nove gol e moltissime occasioni da rete nel corso della quale anche Panama esce assolutamente a testa alta.

Panama vs Francia, gol e spettacolo

La partita si apre dopo soli 2’ con una sorpresa che merita di essere sottolineata: una conclusione strepitosa di Marta Cox che vale il primo gol a un mondiale di Panama, un incredibile calcio di punizione da non meno di 35 metri che sorprende persino un portiere veterano come la juventina Pauline Peyraud-Magnin.

Compiuta l’impresa, poi, esce fuori il vero valore della Francia: quasi immediato il pareggio di Maëlle Lakrar seguito in rapida successione da una doppietta di Diani, primo gol su azione personale e secondo con un penalty imparabile, prima del quarto gol segnato con un tiro cross da Léa Le Garrec.

Francia
Altri cinque gol della Francia – Credit FIFA

Nel secondo tempo la Francia continua a giocare e divertirsi lasciando il giusto spazio a Panama quando la partita è ormai chiusa. Un altro rigore di Diani, anche lei nel club delle triplette di questo torneo. Finale piacevolissimo che porta un altro rigore, questa volta appannaggio di Panama dopo un duro fallo su Élisa De Almeida – trasformazione di Pinzón – e un gol di Cedeno con un colpo di testa da distanza ravvicinata.

A chiudere il boxscore un’altra riserva, Vicki Becho che fissa il risultato sul 6-3.

Panama lascia il Mondiale a testa alta anche perché evita un record negativo sicuramente amaro, quello di essere la prima squadra in 32 anni di competizione a perdere tutte le prime tre partite di un mondiale senza segnare nemmeno un gol.

Il tutto in attesa di capire quale sarà il prossimo avversario della Francia, che potrebbe essere nientemeno che la Germania.

Ben tornato!