Sorteggi difficili ma non proibitivi nella fase a gironi di Champions League per la Roma e la Juventus. Gruppi e avversarie

Una scelta di comodo non era possibile, tra teste di serie evidentemente di grande peso ed esperienza e outsider sulla carta più che competitive. Ma tutto sommato Roma femminile e Juventus women, soprattutto per quello che si è visto nel turno di qualificazione appena superato rispettivamente contro Servette e Paris Saint Germain, possono guardare con ottimismo alle sfide in programma per conquistare i quarti di finale della principale competizione europea.
La Roma è stata sorteggiata nel gruppo A con Lione, Wolfsburg e Galatasaray.
Juventus nel gruppo C insieme a Bayern, Arsenal e Vålerenga. Partite di andata e ritorno, sei turni di gioco in tutto. A qualificarsi saranno come sempre le prime due di ogni girone.
Champions League, Roma nel Gruppo A
La Roma, che si è iscritta per la terza edizione consecutiva alla fase a gironi e che lo scorso anno ha perso l’accesso ai quarti di finale nel gruppo che includeva anche Ajax e PSG, ha evitato il Barcellona. Ma ha pescato l’Olympique Lione, finalista della scorsa edizione, la squadra più titolata a livello mondiale con le sue otto Champions League in bacheca affidata da quest’anno a Joe Montemurro, ex allenatore della Juventus in quadro tecnico che include anche Patrizia Panico. Il Lione, testa di serie numero 2 della competizione, è squadra di valore assoluto con una quindicina di giocatrici internazionali in un roster strepitoso tra le quali spicca Ada Hegerberg, capocannoniere assoluto della competizione. Oltre alla veterana Wendie Renard e a superstar come Dabritz, Le Sommer, Diani e l’ex Inter Tabitha Chawinga.
Non meno temibile il Wolfsburg, che nelle qualificazioni ha eliminato la Fiorentina. La squadra tedesca, che ha vinto il trofeo due volte ed è andata in finale altre tre, tra le formazioni di seconda fascia era sicuramente una delle più temibili anche in considerazione della facilità con la quale ha eliminato le Viola. Dalla fascia più bassa la Roma ha pescato invece il Galatasaray esordiente assoluta nella competizione grazie alla vittoria nel doppio confronto con lo Slavia Praga. Il Galatasaray è anche la prima formazione turca a partecipare a una fase a gironi di Champions League.
Juventus Women nel gruppo C

Difficile ma non impossibile il gruppo all’interno del quale è stata invece inserita la Juventus, reduce dalla splendida doppia affermazione sul Paris Saint Germain battuto anche in trasferta in una partita da manuale. Tra le teste di serie La Juve ha pescato quella più bassa per ranking e punteggio, il Bayern Monaco, squadra sicuramente fortissima contro la quale tuttavia una Juve come quella ammirata a Parigi può dire la sua.
Stesso discorso anche per l’Arsenal, formazione di altissimo livello che torna in Champions League con rinnovate ambizioni dopo l’eliminazione dello scorso anno. Le Gunners hanno eliminato le campionesse svedesi dell’Hacken.
Tutto da scoprire invece il valore della norvegese Vålerenga, una delle grandi sorprese dell’ultimo turno eliminatorio che si presenta per la prima volta alla fase a gironi della principale competizione europea al femminile grazie alla vittoria sull’Anderlecht.
Calendario in via di definizione: le giornate sono in programma nel corso di due giorni di partite 8 e 16 ottobre, 12 e 20 novembre, 11 e 17 dicembre quando le classifiche saranno definite per la qualificazioni ai quarti di finale.
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.