Film di fantascienza Netflix: per una serata all’insegna della fantascienza.
La fantascienza è un genere che appassiona molti e se anche voi la amate ecco dieci titoli da guardare in streaming, presenti ad aprile 2019 sul catalogo di Netflix. I film di fantascienza su Netflix sono davvero tanti, e tra questi, oltre ad alcuni film piuttosto recenti, ci sono alcuni classici imperdibili che vanno assolutamente visti se si ama questo genere. Ecco la nostra classifica dei migliori presenti nel catalogo. Buona visione!
Migliori film di fantascienza Netflix presenti ora in catalogo (aprile 2019)
1. Trilogia di Ritorno al futuro
Girati tra il 1985 e il 1990, i tre film che compongono la saga di Ritorno al futuro sono sicuramente imperdibili. È difficile dire quale sia il più bello dei tre, cosa abbastanza rara quando si ha a che fare con saghe cinematografiche. Diretti da Robert Zemeckis e prodotti da Steven Spielberg, tutti e tre i film ottennero un enorme successo al botteghino. “Se i miei calcoli sono esatti, quando questo aggeggio toccherà le 88 miglia orarie ne vedremo delle belle, Marty!”. Epico.
2. Minority Report
Ancora Steven Spielberg, questa volta nel ruolo di regista. Minority Report è un film del 2002, che vede Tom Cruise nel ruolo di protagonista. Tratto dal racconto di Philip K. Dick “Rapporto di minoranza”, il film racconta di un futuro in cui nessun crimine viene commesso, grazie a un sistema chiamato Precrimine. Sicuramente da vedere. Nel 2015 è uscita anche una serie tv ispirata al film e trasmessa dalla Fox.
3. L’esercito delle dodici scimmie
Ci spostiamo sul genere della fantascienza post-apocalittica con questo bellissimo e visionario film del 1995 diretto da Terry Gilliam. Nel 2035 un detenuto (interpretato da Bruce Willis, affiancato da Brad Pitt) viene inviato nel passato per scoprire che cosa ha quasi causato l’estinzione della specie umana. Da vedere.
4. Mr. Nobody
Mr. Nobody è un film del regista e sceneggiatore belga Jaco Van Dormael. Uscito nel 2009, è subito diventato un film di culto. Non è facilissimo seguirne la storia, perché si tratta della vita della stessa persona in vari mondi paralleli. Molto interessante, ben fatto, suggestivo e a tratti commovente.
5. Guida galattica per autostoppisti
Se amate la fantascienza ma anche la comicità surreale, Guida galattica per autostoppisti fa sicuramente per voi. La terra sta per essere distrutta per fare spazio a un’autostrada intergalattica, ma Arthur Dent riesce a salvarsi salendo su una nave spaziale. Uscito nel 2005 e ispirato ai romanzi di Douglas Adams, questo film non può deludere perché la sceneggiatura si basa su quella scritta dallo stesso Douglas Adams negli anni ottanta.
6. Matrix
Scritto e diretto dai fratelli (oggi sorelle) Wachowski e uscito nel 1999, Matrix è sicuramente un film imperdibile per gli appassionati di fantascienza. «Matrix è ovunque. È intorno a noi. Anche adesso, nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra, o quando accendi il televisore. L’avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo davanti agli occhi per nasconderti la verità.» Fantascienza con molta azione e risvolti filosofici. Il film ha avuto due sequel.
7. Looper
Scritto e diretto da Rian Johnson, Looper è un film del 2012 che vede come protagonisti Joseph Gordon-Levitt e Bruce Willis. Entrambi interpretano lo stesso personaggio, Joe, un killer che lavora per la criminalità organizzata uccidendo persone che vengono mandate dal futuro. Un bel film che si guarda volentieri.
8. In time
Ci spostiamo sulla fantascienza distopica con questo film del 2011 scritto e diretto da Andrew Niccol. Nel 2169 le persone invecchiano biologicamente solo fino a venticinque anni, la moneta di scambio è il tempo e il rapporto tra ricchi e poveri è terribilmente squilibrato. Consigliato, e anche questo disponibile su Netflix.
https://youtu.be/fdadZ_KrZVw
9. I figli degli uomini
Ancora fantascienza distopica in questo film del 2006 diretto da Alfonso Cuarón. Nel 2027 gli umani non riescono più a riprodursi: degrado, criminalità e totale sfiducia nel futuro sono all’ordine del giorno, ma qualcosa potrebbe cambiare. Un film interessante e dai risvolti filosofici e politici, con bravi attori (compreso il mitico Michael Caine).
https://youtu.be/qvwZzarkpNA
10. Arrival
Stiamo parlando di fantascienza e gli alieni non potevano mancare. Ecco quindi, come ultimo consiglio, Arrival, film del 2016 diretto da Denis Villeneuve. Quando gli alieni sbarcano sulla Terra, il problema fondamentale è comprendere la loro lingua. Un film coinvolgente e ben fatto, che ha ricevuto molti riconoscimenti.
Fantascienza su Netflix: questi sono solo alcuni dei film presenti
Abbiamo elencato quelli che secondo noi sono i migliori film presenti sul catalogo di Netflix, ma il catalogo è in continuo movimento e ogni settimana qualcosa viene aggiunto e qualcosa viene tolto. In ogni caso, se si è amanti della fantascienza, su Netflix c’è molto altro: tra le serie tv interessanti ci sono Black mirror, Dirk Gently e, per andare sul classico, tre stagioni di Star Trek. Ma ci sono anche molte serie animate giapponesi, e, da guardare con tutta la famiglia, il bellissimo film d’animazione WALL-E, coproduzione Disney-Pixar del 2008.
Allora buona scelta, e buona visione!
Vedi anche:
- Film horror recenti, i migliori
- Film horror su Netflix
- Film romantici su Netflix
- Film divertenti su Netflix
- Film biografici su cantanti
- Film romantici: i più belli di sempre
Antonio Amati fa parte della nostra redazione dove lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.