Arriva una brutta notizia per le aspiranti mamme: bere caffè o altre bevande contenenti caffeina potrebbe ridurre la fertilità femminile. In termini concreti: più di quattro tazzine al giorno sono in grado di far diminuire le possibilità di concepire del 25%. La caffeina, infatti, renderebbe più pigri i muscoli delle tuba di Falloppio, ovvero quei condotti che trasportano la cellula uovo dalle ovaie all’utero, passaggio fondamentale per il concepimento.
Gli esperti hanno osservato che la caffeina riduce le capacità contrattili delle tuba, agendo sulle cellule ‘pacemaker’ che comandano queste contrazioni, e quindi rallenta la loro azione di spinta dell’ovulo verso l’utero. Sarebbero proprio queste cellule, d’altronde, secondo il nuovo studio, a svolgere il ruolo più importante nel trasporto del gamete femminile nel ventre della donna e non, come ritenuto fino ad oggi, le piccole ciglia che ricoprono le pareti interne delle tube.
A dimostrarlo sono degli esperimenti condotti su femmine di topi i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista British Journal of Pharmacology da Sean Ward della University of Nevada School of Medicine, Reno. Il gruppo di ricercatori coordinati dal dottor Ward è partito dai risultati di una ricerca olandese. Da un’analisi condotta su circa 9mila donne dei Paesi Bassi, infatti, era emerso che le volontarie che bevevano più di 4 tazzine di caffè al giorno avevano una riduzione delle probabilità di concepire del 25 per cento. L’indagine non aveva però fatto luce sul perché la fertilità femminile diminuisse. Attraverso l’indagine sulle topoline si è scoperto il collegamento con le tube di Falloppio.
Gli esperti hanno osservato che la caffeina riduce le capacità contrattili delle tuba, agendo sulle cellule ‘pacemaker’ che comandano queste contrazioni, e quindi rallenta la loro azione di spinta dell’ovulo verso l’utero. Sarebbero proprio queste cellule, d’altronde, secondo il nuovo studio, a svolgere il ruolo più importante nel trasporto del gamete femminile nel ventre della donna e non, come ritenuto fino ad oggi, le piccole ciglia che ricoprono le pareti interne delle tube.
A dimostrarlo sono degli esperimenti condotti su femmine di topi i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista British Journal of Pharmacology da Sean Ward della University of Nevada School of Medicine, Reno. Il gruppo di ricercatori coordinati dal dottor Ward è partito dai risultati di una ricerca olandese. Da un’analisi condotta su circa 9mila donne dei Paesi Bassi, infatti, era emerso che le volontarie che bevevano più di 4 tazzine di caffè al giorno avevano una riduzione delle probabilità di concepire del 25 per cento. L’indagine non aveva però fatto luce sul perché la fertilità femminile diminuisse. Attraverso l’indagine sulle topoline si è scoperto il collegamento con le tube di Falloppio.