Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Fitness
  • Dieta
  • Medicina estetica
Menu
  • Home
  • Fitness
  • Dieta
  • Medicina estetica

Home » Le vaccinazioni obbligatorie per la scuola 2019 2020

Le vaccinazioni obbligatorie per la scuola 2019 2020

Di redazione
13 Luglio 2020
in Salute

Quali sono le vaccinazioni obbligatorie 2019? Cosa succede se non si vaccina il proprio figlio?

Vaccinazioni obbligatorie 2019: in Italia c’è purtroppo grande confusione sulla tematica dei vaccini che è diventata teatro di profondi scontri ideologici, nei quali non sempre è facile reperire informazioni attendibili e scientificamente dimostrate. Cerchiamo di capire meglio come ci si deve regolare fra obblighi di legge e preferenze.

Novità: Inizio scuola 2020

Vaccini obbligatori 2019 – 2020

La Legge 31 luglio 2017, n. 119 elenca le seguenti vaccinazioni obbligatorie e gratuite:

  1. anti-poliomielitica
  2. anti-difterica
  3. anti-tetanica
  4. anti-epatite B
  5. anti-pertosse
  6. anti-Haemophilus influenzae tipo b
  7. anti-morbillo
  8. anti-rosolia
  9. anti-parotite
  10. anti-varicella

Di queste dieci le prime 6 sono obbligatorie in via definitiva, ovvero tutti i bambini italiani dovranno farle, al momento giusto, indipendentemente dall’anno di nascita.

Invece le ultime quattro (anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite, anti-varicella) sono soggette a potenziale revisione ogni tre anni, a seconda dei dati di copertura raggiunti a livello nazionale. Significa che nel futuro si potrebbero potenzialmente ricevere dal sistema sanitario nazionale indicazioni diverse rispetto a oggi.

Vaccini non obbligatori ma consigliati

Sono invece non obbligatori, ma proposti attivamente e in modo gratuito le vaccinazioni per:

  • anti-meningococcica B
  • anti-meningococcica C
  • anti-pneumococcica
  • anti-rotavirus

Bisogna anche specificare che le diverse regioni hanno la facoltà di ampliare l’offerta di vaccino in base a specifiche esigenze epidemiologiche territoriali: se cioè ci sono molti casi di un certo tipo di malattia in una determinata zona, la regione potrebbe proporre vaccini specifici che in altre raegioni non sono offerti.

Vaccinazioni obbligatorie: si può vaccinare separatamente?

Attualmente no: non sono autorizzati in Italia i vaccini monocomponenti: antidifterico, antipertosse, antimorbillo, antirosolia, antiparotite.

Vedi anche: Bonus Bebè 2020

Calendario vaccinale 2019

Per riassumere e aiutare i genitori a orientarsi, ecco qual è l’attuale calendario dei vaccini obbligatori e raccomandati. Fino ai sei anni sono previsti come obbligatori i vaccini esavalenti…

  • Anti-difterica: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-poliomielite: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-tetanica: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-epatite virale B: 3 dosi nel primo anno di vita (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-pertosse: ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a 6 anni (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-Haemophilus influenzae tipo b: 3 dosi nel primo anno di vita (obbligatoria per i nati dal 2001)

…e i vaccini tetravalenti:

  • Anti-varicella: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni (obbligatoria per i nati dal 2017)
  • Anti-morbillo: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-parotite: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-rosolia: 1° dose nel secondo anno di vita e 2° dose a 6 anni (obbligatoria per i nati dal 2001)

Sono inoltre raccomandati:

  • Anti-meningococcica B: 3 o 4 dosi nel primo anno di vita, a seconda del mese di somministrazione della prima dose (fortemente raccomandata per i nati a partire dal 2017)
  • Anti-rotavirus: 2 o 3 dosi nel primo anno di vita, a seconda del tipo di vaccino (fortemente raccomandata per i nati a partire dal 2017)
  • Anti-pneumococcica: 3 dosi nel primo anno di vita (fortemente raccomandata per i nati a partire dal 2012)
  • Anti-meningococcica C: 1° dose nel secondo anno di vita (fortemente raccomandata per i nati a partire dal 2012)

C’è da ricordare anche che ci sono vaccini da fare in età adolescenziale o adulta, per i quali è importante essere informati chiedendo spiegazioni al proprio medico, se necessario.

Adolescenti

  • Anti-difterica: richiamo (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-poliomielite: richiamo (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-tetanica: richiamo (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-pertosse: richiamo (obbligatoria per i nati dal 2001)
  • Anti-HPV per le ragazze e i ragazzi (2 dosi nel corso del 12° anno di vita)
  • Anti-meningococcica tetravalente ACWY135 (1 dose)

Adulti

  • Anti-pneumococcica nei 65enni
  • Anti-zoster nei 65enni
  • Anti-influenzale per tutte le persone oltre i 64 anni.

Vedi anche: Calendario scuola 2019 2020

Vaccini obbligatori scuola 2019 2020

 Come ci si regola per le iscrizioni a scuola? Lo stato prevede l’obbligo vaccinale per l’inserimento nella scuola pubblica: più specificamente non possono essere inseriti negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia pubbliche i bambini che non sono stati vaccinati per le dieci vaccinazioni obbligatorie previste.

Multe per chi non vaccina

Per i bambini e ragazzi da 7 a 16 anni invece le porte delle scuole non si chiuderanno, ma è bene sapere che i genitori saranno multati da un minimo di 100 euro a un massimo di 500 euro. In verità pochissime sono state le multe realmente comminate e la scarsa entità delle stesse non appare avere un effetto deterrente per le irregolarità.

Vi abbiamo esposto la situazione attuale riguardo alle vaccinazioni obbligatorie. Per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva ricordate che è importante chiedere delucidazioni al pediatra o rivolgersi al numero telefonico dedicato delle singole ASL.

Vedi anche: Mio figlio non vuole andare a scuola. Che fare in questo caso?

redazione

Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.

Articoli correlati

medici mascherine
Salute

Mascherine in ospedale. Medici contro il governo e perché hanno ragione

In Italia si inizia a fumare già alle elementari. E il 43% inizia alle medie
Salute

In Italia si inizia a fumare già alle elementari. E il 43% inizia alle medie

Gravidanza vaccino
Salute

“Covid, perché vaccinare donne incinte e bambini”. Intervista al presidente del SIN

Vaccino coronavirus
Salute

Vaccino e donazione, Centro Nazionale Sangue contro le fake news

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?