Di nuovo a casa. Di nuovo in ufficio. E subito la solita routine fatta di impegni su impegni, orari stretti e precisi e di corse contro il tempo, fa sbiadire in un lampo il ricordo delle vacanze. Ci si sente quasi incapaci di rientrare nella solita routine, invasi da un senso di stanchezza che fa rabbia dopo il periodo di riposo e giร si vedono sfumare i benefici del benessere ritrovato. Ma opporsi a tutto questo รจ possibile. Sta a noi infatti fare tesoro dell’equilibrio ritrovato durante le vacanze e impostare la ripresa in modo “sano” per mantenere inoltre a lungo il proprio benessere.
Per protrarre i benefici delle vacanze si deve avere allora prima di tutto un occhio di riguardo per la propria alimentazione. Una dieta sana ricca di frutta e di verdura รจ la strategia vincente per dare all’organismo la “carica” necessaria per adeguarsi alla ripresa della normale routine e al cambiamento stagionale. In piรน, permette di rafforzare il sistema di difesa dell’organismo che dopo la pausa estiva si ritrova a fare i conti con l’inquinamento atmosferico e un maggior rischio di malattie respiratorie. E’ anche il momento di riprendere a muoversi, forti del fatto che al ritorno dalle vacanze il corpo รจ piรน tonico e ci si sente piรน agili. Il consiglio degli Esperti? Una sana camminata tutti i giorni per almeno mezz’ora. E’ un’attivitร sportiva efficace, e pure economica, il che non guasta in questo periodo di “stretta”. Attenzione anche a cercare di non ricadere nella corsa frenetica contro il tempo e di conseguenza in uno stato di tensione perenne, di stress e di ansia.
Cercare allora di fare tesoro dell’abitudine vacanziera di dedicare piรน tempo a se stessi e al proprio rilassamento. Non รจ impossibile anche se i ritmi lavorativi e familiari sono “pesanti”. E’ sufficiente approfittare di alcuni momenti della giornata e renderli piacevoli e vantaggiosi per la salute.Dร sicuramente una mano in questo senso imparare il training autogeno, cioรจ una serie di esercizi mentali che permettono di contrastare in modo semplice e efficace tutte le forme di stress e i disturbi fisici che alla lunga ne conseguono. Infine, cercare di conservare quella buona qualitร del sonno ritrovata in vacanza. Un suggerimento รจ di mettere in atto il rituale della “buona nanna”, come indicato nelle regole del sonno messe a punto dagli specialisti. La scelta รจ individuale. Si puรฒ preparare l’abbigliamento per l’indomani, oppure bagnare le piante, o ancora, sorseggiare una tisana dal sapore piacevole. L’importante รจ fare qualcosa che aiuti la mente a staccare dalla giornata e a preparasi a sogni d’oro.
Giornalista esperta di salute e benessere, vive e lavora a Milano