Biscotti: baci di dama, la ricetta originale piemontese

Baci-di-dama
Biscotti semplici che vantano caratteristiche di fragranza e delicatezza uniche nel suo genere, i baci di dama sono un prodotto di alta pasticceria piemontese, originari della cittadina di Tortona in provincia di Alessandria.
Questi dolci formati da piccole semisfere di pasta morbida di mandorle e nocciole, tenute assieme da una “ghiaccia di cacao. Ecco la ricetta originale

Ingredienti

  • 200 gr. di mandorle dolci o nocciole
  • 200 gr. di farina bianca
  • 200 gr. di burro
  • 200 gr. di zucchero
  • 2 cucchiai di liquore semisecco
  • 50 gr. di cioccolato fondente

Come fare i baci di dama piemontesi

Pelare le mandorle o le nocciole scottandole per qualche minuto in acqua bollente e farle asciugare in forno moderato senza farle colorire, poi pestarle finissime nel mortaio. Mischiare le mandorle con la farina e lo zucchero sulla spianatoia e impastare con il burro ammorbidito e il liquore in modo da ottenere una pasta liscia e morbida.
Con la pasta formare delle pallottoline grosse come noci schiacciate un poco da una parte e disporle su una lastra unta di burro. Passare la lastra in forno caldo per 15 minuti.
Quando i baci di dama saranno cotti, levarli e lasciarli raffreddare, poi unirli a due a due con cioccolato fondente e grattugiato, fuso in un pentolino a bagnomaria.
VEDI ANCHE:

Ben tornato!