Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Sardegna: ravioli di ricotta e zafferano

Sardegna: ravioli di ricotta e zafferano

Di admin
31 Marzo 2022
in Ricette Italiane

ravioli11giugno2012dswcopia

Ravioli di ricotta e zafferano sardi, la ricetta originale.

Una storia di tradizioni, profumi e ricordi che si propagano nel tempo e che grazie alla loro unicità sanno farsi ricordare. Mia nonna era solita  preparare i ravioli ricotta e zafferano in formato gigante e quando ne mangiavi due era come se ne avessi già mangiato sei…li accompagnava con una salsa di pomodoro fresco abbondantemente profumata al basilico..un ripieno di ricotta fresca di pecora e tre ingredienti semplicissimi ma di grande gusto, zafferano, scorza di limone e zucchero. Per gli amanti dell’accostamento dolce e salato certamente un’esperienza gastronomica da provare!
Ingredienti per 50 ravioli
Per la pasta all’uovo
300 g di farina “00”
3 uova
1 cucchiaio d’olio d’oliva
acqua all’occorrenza
Per il ripieno
450 g di ricotta di pecora
40 g di zucchero
1 bustina di zafferano
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di un limone non trattato

Preparazione ravioli di ricotta e zafferano sardi

Amalgamate tutti gli ingredienti su di una spianatoia ben pulita. Disponete la farina a fontana e quindi al centro le uova e l’olio. Con i polpastrelli mescolate i liquidi raccogliendo di volta in volta sempre più farina.
Lavorate sino a che l’impasto sarà ben liscio e compatto. Fate riposare l’impasto per 15 minuti. Preparate nel frattempo il ripieno; in una terrina amalgamate tutti gli ingredienti e mettete da parte. Tirate la pasta con l’apposita macchina sino ad ottenere una sfoglia partendo dapprima dallo spessore più alto sino ad ottenere una sfoglia molto sottile (per intenderci nella mia macchina lo spessore è 5). Avrete ottenuto a questo punto un rettangolo di sfoglia lungo e sottile. Disponete al centro una nocciolina d’impasto e ricoprite il ripieno con il lembo superiore della sfoglia. Unite dolcemente con l’aiuto delle dita il punto d’incontro delle due sfoglie e con l’aiuto delle mani sagomate la forma del raviolo pigiando dolcemente per far uscire l’aria. Coppate quindi con un taglia pasta dentellato i vostri ravioli. Cuoceteli in abbondante acqua salata in ebollizione con un filo d’olio d’oliva, sino a che non verranno a galla. La cottura è velocissima, un minuto, minuto e mezzo. Per quanto riguarda il condimento la ricetta immagino la conosciate tutti, una classica salsa pomodoro e basilico. Che dire, provate, e fatemi sapere ! ;))
Vedi anche: Ricette sarde Malloreddus alla campidanese
http://www.monpetitbistrot.com
5/5 (1 Recensione)

Articoli correlati

pasta e ceci toscana
Ricette Italiane

Pasta e ceci toscana. Questa è la ricetta originale

piatti tipici piemontesi
Ricette Italiane

Piatti tipici piemontesi, le 11 ricette più cercate

piatti tipici lombardi
Ricette Italiane

Piatti tipici lombardi. I 10 più famosi

ricette tipiche sarde
Ricette Italiane

10 piatti tipici sardi. Le ricette della tradizione sarda

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?