Ingredienti:
500gr di farina 0
150g di zucchero
75g di strutto
25 di burro
30-35g di lievito di birra
4 uova medie
100ml di acqua o q.b. per lavorare l’impasto
un pizzico di sale
scorza di limone grattugiata
vanillina, 1 bustine
4 3 cucchiai di mistrá
150 gr di frutta mista candita
100 gr di uvetta
1 albume
200 gr di zucchero a velo
Confettini e perline di zucchero per decorare.Mescolare il mistrá con gli altri aromi e mettere da parte.In una grande ciotola sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida, e lasciare fermentare 4-5 min. aggiungere un paio di cucchiai e formare una pastella morbida coprire con la farina e far riposare una mezz’ora coperto.Trascorso questo tempo unire la farina restante, aggiungere le uova leggermente sbattute con lo zucchero e il sale, integrandole all’impasto poco alla volta. Per ultime unire il liquore con gli aromi.Impastare costantemente fino a ottenere un composto molto morbido la liscio e omogeneo. Va lavorato a lungo.. Far riposare l’impasto 40 minuti. Lavorare ancora l’impasto aggiungendo i canditi e l’uvetta, formare una palla e metterla in una teglia alta e stretta e leggermente svasata e oliata, riempire la teglia sino a metá e lasciar lievitare al caldo la pasta (anche nel forno a temperatura di 28 gradi) fino a che arrivi al bordo della teglia. Infornare nel forno preriscaldato a 190°C per 45 minuti circa con un bicchiere di acqua posto sulla base del forno per generare vapore.Dopo questo tempo controllare la cottura con uno stecchino, se esce secco la torta é pronta.Preparare una glassa bianca montando l’albume con l’aggiunta graduale dello zucchero a velo finché la glassa risulterà abbastanza densa. Quando la pizza si sarà freddata, spennellare la glassa sulla superficie superiore e lasciare asciugare e decorare con perline e codette di zucchero colorate.
Nota: altre versioni prevedono l’uso della pasta di pane lievita e reimpastata con il lievito di birra. Tradizionalmente le pizze di pasqua venivano cotte nel forno a legna.
Vedi anche: Ricetta della pagnotta di Sarsina