Questo primo piatto preparato con verdure e gamberi si sintetizza in una ricetta di casarecce di mare e orto. Semplice da fare ma squisita, questa pasta deve essere preparata con i gamberi freschi e verdure sempre fresche.
Vi lascio la mia ricetta di oggi
Ingredienti per quattro persone:
320 grammi di caserecce, 300 grammi di gamberetti, 2 zucchine medie, 150 grammi di fagiolini, 10 pomodorini, 1/2 cipolla, olio extravergine di oliva q.b., pepe nero q.b., prezzemolo tritato q.b., sale q.b.
Ricetta casarecce di mare e orto
Lavate e mondate i fagiolini, fateli sbollentare in acqua bollente salata per una decina di minuti o fino a quando saranno morbidi ma non stracotti. Lavate le zucchine togliete le estemità e tagliatele a rondelle.
Adesso lavate i pomodorini, e divedete ongni pomodorino in quattro parti.
Mettete 2 cucchiai di olio evo in padella e fate rosolare la cipolla tritata, appena diventa bionda, versate le zucchine e fate cuocere per qualche minuto fino a quando si ammorbidiscono. Subito dopo aggiungete i pomodorini continuando la cottura per qualche minuto. Ora unite i fagiolini cotti regolate di sale e pepe e lasciate cuocere le verdure cuocere per una decina di minuti
Nel frattempo cuocere la pasta seguendo le indicazioni sulla scatola.
Unite alle verdura i gamberetti, rimestare bene il tutto, spolverare di prezzemolo e se occorre regolare ancora con un pizzico di pepe e/o sale. Se occorre, aggiungete dell’acqua di cottura in caso si asciughi il condimento.
Cuocere a fuoco basso per un cinque minuti abbondanti. Scolare la pasta e condirla con il sugo di gamberi e verdure. Le casarecce di mare e orto sono pronte, servitele calde.
Vedi anche:
Linguine con polipetti al sugo
Ricetta di Serena Crivelli per Donne sul Web