Per questa ricorrenza così importante ho pensato di dedicare la mia ricetta di sushi alla mia cara amica Carla. Quando ci ritroviamo da sole, senza bambini, amiamo andare a mangiare il sushi al ristorante. Tempo fa ho voluto provare a farlo in casa ed è riuscito alla perfezione! Non abbiate paura, fare il sushi in casa è possibilissimo e, pensate solo questo: con quello che pagate fuori per mangiare 12 pezzi, a casa ne fate 50!!
Ingredienti per una cinquantina di rolls:
1 makisu (tappettino per avvolgere i rolls, si trova anche in silicone)
300 gr di riso per sushi
1 cucchiaino raso da caffè , di sale
1 cucchiaino raso da caffe, di zucchero
450 ml d’acqua
3 cucchiai di aceto di riso
fogli di alga nori (le vendono in confezioni da 10 fogli)
1 cetriolo grande
300 gr di filetto di salmone freschissimo
salsa wasabi (la vendono già pronta in tubetto)
sesamo nero e bianco per accompagnare (se vi piace)
salsa di soia per accompagnare
fettine di zenzero in salamoia (lo vendono in bustine, è delizioso!!)
Sushi ricetta
Lavare il riso in una ciotola, coprendolo d’acqua, e, scuotendo con le mani, scolare e ripetere l’operazione 3-4 volte, sino a che l’acqua non è più torbida. Lasciare il riso su uno scolapasta una ventina di minuti. Intanto, preparare i cetrioli: sbucciarli e tagliarli prima a metà, poi divedere in due ogni metà, per la lunghezza, poi in quarti e, da ogni quarto, ricavare due bastoncini lunghi, aggiungere qualche goccia di limone. Affettare il salmone, nel senso contrario alle linee di grasso, a fettine di mezzo centimetro. Mescolare bene l’aceto, il sale e lo zucchero. Una volta scolato il riso, cuocerlo (a fuoco medio-basso) nell’acqua, coperto, sino a farlo bollire 5 minuti. Abbassare il fuoco al minimo e lasciare ancora cuocere 5-7 minuti. Spegnere il fuoco, togliere il coperchio (l’acqua dovrebbe essere tutta assorbita) e coprire con un canovaccio pulito, lasciare così per una decina di minuti. Versare il riso in una padella molto larga e mescolare continuamente con un cucchiaio di legno per far raffreddare.
Preparazione dei rolls:
Sul makisu distendere l’alga nori, disporre 2-3 cucchiai di riso (che è molto appiccicoso) e spalmarlo su tutta l’alga con una spatolina bagnata nell’acqua, lasciando 3 cm sul bordo superiore rispetto a voi. Sul bordo inferiore (o più vicino a voi), con un coltello a lama tonda, spalmare sul riso una striscia di wasabi (non molto). Sopra il wasabi disporre una fila di bastoncini di cetriolo da sinistra a destra, e attaccare al cetriolo, in alto, le fettine di salmone, sempre da sinistra a destra. Quindi avete un alga, quasi tutta spalmata di riso, con due linee, una di cetriolo e una di salmone, che attraversano l’alga in larghezza. Bagnare pochissimo il bordo superiore (i 3 cm) dell’alga. Prendere il makisu avvolgendo stretti questi ingredienti e premendo con le dita per compattare bene il riso ed il ripieno, arrotolare nuovamente, premendo nello stesso modo, sino a sigillare il rotolo con i 3 cm superiori lasciati senza ripieno.
Tagliare i bordini, che non sono mai perfetti, adesso avrete un rotolo perfetto. Tagliare a metà, questa metà in due e questi due ancora a metà. Da ogni rotolo si dovrebbero ricavare 8 rolls. Servire accompagnato da wasabi, una ciotolina di salsa di soia, una di fettine di zenzero in salamoia e, se vi piace, una ciotolina di sesamo dove apoggerete il roll, dopo essere stato passato nella salsa di soia.
Patricia Butturini
Vedi anche: Come apparecchiare la tavola per il sushi
Io non amo il pesce crudo, ma sono sicura che se lo facessi in casa finirebbe in un battito di ciglia.. devo provare!! Userò la tua ricetta, Pat.. grazie
Serena: vero che non è difficile come sembra?
Grazie del tuo commento 🙂
ciao anch’io l’ho fatto in casa e devo dire che l’ho trovato abbastanza facile… auguri a voi!!!
@Simonetta: è vero, besos:))
@Ely: mia Cara, con le tue manine d’oro ce la fai di sicuro!!! prendi coraggio e prova:))
io ho sempre un pò timore a preparare qursti cibi… mi sembrano così perfetti ed eleganti nella loro semplicità… chissà se poi mi verrebbero? baciii Ely
Bello chiacchere e sushi….sapori adulti…
Mia carissima Roby: è possibilissimo, te lo garantisco!! inizia prima con i rolls. Più avanti darò la spiegazione dell’altro tipo a “polpettina” dove la difficoltà è tagliare il pesce nel modo giusto!!
Grazie di essere passata di qui e se provi fammi sapere:)
beso grande
il tuo nuovo blog non mi permette i commenti dall’ufficio e quindi…eccomi qui! adoro i sushi e il tuo è perfetto!!! dalle tue indicazioni sembra facile…sarà vero??? :-)))
ti abbraccio
Prova, ne vale la pena. Magari il primo roll non ti verrà ben compatto ma dopo, vedrai, ti verranno benissimo e buonissimi!
Besos:)
Ho sempre pensato che prepararlo in casa fosse complicatissimo, grazie invece ai tuoi consigli è diventato più semplice! grazie Pat! Un abbraccio…