Una torta salata di pomodorini e ricotta è una ricetta velocissima e altrettanto semplice da fare grazie alla pasta sfoglia pronta. Ecco come
La ricetta di questa torta rustica richiede pochi ingredienti, tra cui pomodorini freschi e ricotta di ottima qualità. La combinazione dei sapori dolci e cremosi della ricotta con l’acidità dei pomodorini crea un contrasto gustoso. La torta salata di pomodorini e ricotta è perfetta come piatto unico per un pranzo leggero. Diventa invece un antipasto gustoso per un menù a base di grigliate o carni arrosto, mentre è ideale per i buffet estivi.
In questa ricetta per dare un gusto in più, i pomodorini sono conditi con poco pesto senza aglio diluito.
Tempo di preparazione 10 minuti Cottura 30 minuti
Ingredienti per 4 porzioni
1 confezione di pasta sfoglia
100 gr di ricotta
1 uovo
50 gr di parmigiano
1 cucchaio di pesto
300 gr di pomodorini
Olio
Sale e pepe
Preparazione ricetta torta salata di pomodorini e ricotta
Preriscaldate il forno a 180 gradi
Lavate e asciugate i pomodorini, quindi tagliateli a metà.
In una ciotola a parte diluite il pesto con l’olio e condite i pomodori. Regolate di sale.
Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla in una tortiera, facendo attenzione a foderarla bene. Utilizzare una forchetta per bucherellare il fondo della pasta sfoglia.
Mescolate la ricotta con un uovo, il parmigiano il sale e il pepe. Spalmare la crema di ricotta sulla pasta e poggiate sopra i pomodorini conditie il prezzemolo tritato
Mettete in forno e lasciate cuocere per circa 30 minuti o fino a quando la pasta sfoglia risulta dorata e croccante e il ripieno è ben cotto.
Una volta cotta, lasciate intiepidire la torta salata di pomodorini e ricotta prima di servirla.
Varianti
Se il pesto non vi piace evitatelo, condite i pomodorini solo con olio sale e poco prezzemolo. La torta salata di pomodorini e ricotta viene buona lo stesso ed è più leggera.
Vedi anche