Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Coriandolo: come si usa in cucina e proprietà

Coriandolo: come si usa in cucina e proprietà

Di A Amati
6 Agosto 2021
in Ingredienti
0

Proprietà, controindicazioni, usi in cucina e consigli su una spezia antichissima utilizzabile fresca o in polvere. Quello che c’è da sapere sul coriandolo.

Il coriandolo ha un sapore particolare e delicato, dunque si presta a essere usata come spezia per condire numerosi alimenti in cucina, o ad essere abbinata ad altre spezie. Il coriandolo ad esempio è uno degli ingredienti della miscela del curry. Ma si può usare in zuppe, verdure, carne o anche dolci. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa antica spezia, le proprietà e controindicazioni, la coltivazione, i semi, il fiore, e soprattutto ricette e uso in cucina.

Coriandolo: fresco, semi, o in polvere?

Prima di tutto vediamo come si presenta il coriandolo. La pianta del coriandolo (Coriandrum sativum) chiamata anche “prezzemolo cinese”, a cui le foglie assomigliano molto, viene venduto e consumato in forma di semi secchi, foglie fresche, oppure in polvere. Essiccato o in polvere si trova tutto l’anno. Si può acquistare nei supermercati, nei negozi etnici o specializzati in biologico, oppure online, ad esempio su Amazon come questo sacchetto di coriandolo in polvere bio:

Coriandolo bio Amazon
Coriandolo macinato organico di Biotiva. 250g. 100% biologico. Prezzo: 9,90 euro su Amazon

Coriandolo: come si usa in cucina

Vediamo ora gli usi in cucina. Come dicevamo ha un sapore particolare ma delicato, che non copre quello degli altri alimenti. Si usa molto nella cucina indiana (vedi le spezie indiane), ma anche in quella sud-americana. Era conosciuto anche in antico Egitto e dai latini.

In cucina si usa per insaporire zuppe, pesce, verdure, legumi, carne, salumi, ma anche ricette dolci come biscotti. Nella cucina orientale le foglie fresche del coriandolo vengono usate esattamente come noi usiamo il prezzemolo. In alcune parti dell’Asia vengono utilizzate perfino le radici.

Le foglie hanno un odore e un sapore molto più forte rispetto ai semi, cosa che le rende meno appetibili se non si è abituati. Ecco perché dalle nostre parti, in Europa, il coriandolo viene consumato più che altro in forma di semi o in polvere (cioè macinando i semi).

Qualche esempio di ricetta con il coriandolo?

  • Guacamole
  • Insalate
  • Zuppe
  • Pasta fredda
  • Chili con carne
  • Insalata di melanzana con sesamo, coriandolo e menta

Coriandolo, proprietà e controindicazioni

In Oriente viene usato tradizionalmente per curare disturbi di stomaco, gonfiore, digestione, ma anche nausea, diarrea, vomito e mal di testa. Tra le proprietà del coriandolo secondo la medicina tradizionale ci sarebbero quindi quelle digestive, ma anche disinfettanti e antibatteriche.

100 grammi di coriandolo essiccato contiene 298 calorie e contiene in particolare: 12g proteine, 17g lipidi, 42g fibre, 55g carboidrati. Il coriandolo contiene fosforfo, ferro, potassio e calcio. Tra le controindicazioni, se consumato in dosi eccessive può causare problemi ai reni. Inoltre è bene limitarne l’uso se si assumono farmaci neurostimolanti. In generale non ci sono particolari controindicazioni se non in casi rarissimi legati all’associazione con farmaci o all’assunzione in dosi eccessive.

Vedi anche altre spezie:

  • Maggiorana
  • Cardamomo
  • Cumino
  • Aneto
  • Chiodi di garofano
  • Zenzero
  • Origano
  • Curcuma
  • Timo
0/5 (0 Recensioni)
A Amati
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?