Primi – Orecchiette con le cime di rapa

orecchiette_alle_cime_di_rapa

Questa ricetta è una versione rivisitata delle Orecchiette pugliesi con le cime di rapa: il condimento è molto saporito grazie alla presenza di acciughe e capperi. Per quanto riguarda la pasta, le orecchiette sono molto buone anche condite con del semplice sugo di pomodoro.

E’ tradizione per molte donne soprattutto della Puglia, confezionarle con pasta fresca in casa: ci vuole molta praticità e destrezza manuale per creare con il pollice, la famosa fossetta che crea un’incavo perfetto per il sugo! Ecco intanto la mia ricetta

Ingredienti per quattro persone
400 grammi di orecchiette, 300 grammi di cime di rapa, 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaio di capperi, 2 cucchiai di piccoli crostini, 5 acciughe sott’olio, grana grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

Preparazione orecchiette con le cime di rapa

Lavate con cura le cime di rapa e lessatele al dente in abbondante acqua salata, che poi non getterete ma utilizzerete per cuocere le orecchiette. Rosolate l’aglio a spicchi con alcuni cucchiai di olio, quindi unite le acciughe scolate e i capperi: stemperate il tutto nel condimento. Aggiungete le cime di rapa e portate a cottura (aiutatevi con un pò di acqua di cottura); poco prima di spegnere controllate di sale e pepe. Lessate le orecchiette. Scolatele al dente e spadellatele nel tegame delle cime di rapa, condendole con il grana grattuggiato. Finite con qualche crostino.

Vedi anche: Come cucinare le cime di Rapa

Serena Crivelli

28 ottobre 2010

Ben tornato!