Crumble di ceci e cavolo ricetta vegetariana casalinga per riciclare i legumi avanzati.
Buoni, veloci e soprattutto versatili. Sono i crumble, in versione dolce o salata che sia, sono molto semplici da preparare, e ottimi anche per riutilizzare i ceci che avanzano in cucina… Come quelli non utilizzati per la “pasta e ceci” cucinata il giorno precedente!
Ingredienti per 2 persone
ceci già cotti
cavolo romano
30 gr di nocciole tostate
60 gr di farina d’avena
olio extravergine d’oliva
spicchio d’aglio
peperoncino
sale q.b.
Vedi anche: Hummus di ceci in scatola semplice
Preparazione:
In una casseruola far rosolare uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino, in un paio di cucchiai d’olio, versare un mestolo d’acqua, una presa di sale e unire le cimette del cavolo romano non appena inizierà a bollire l’acqua. Coprire e stufare a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto la verdura. Preparare la copertura alle nocciole frullando le nocciole tostate con la farina d’avena e un pizzico di sale, incorporando, poi, gradualmente, tre cucchiai d’olio e frullando ancora
un poco, fino ad ottenere un composto omogeneo. Preparare il crumble sistemando, in una pirofila da forno, i ceci cotti e le cimette del cavolo romano, ricoprendo poi il tutto con la copertura alle nocciole preparata in precedenza. Infornare a circa 200°C per una ventina di minuti o fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata in superficie. UN ABBRACCIO!!!
Vedi anche: Cavolo al curry e zenzero
Marianna Franchi
Mentaeliquirizia
21 febbraio 2011
10 e lode! Un riciclo che diventa piatto importante. Ottimo Marianna, mi piace tantissimo!
Brillante riciclo della pasta e ceci !!! Bravissima e con le nocciole !
Davvero buono! le nocciole tostate danno un tocco di sapore fantastico!
ti abbraccio
patricia
ottimo recupero… complimenti!
Mi avanzano sempre dei ceci quando faccio la zuppa o li uso con la pasta, bellissimo modo per recuperarli, grazia cara, un bacione…..