Quiche al granchio e formaggio. Ricetta deliziosa e versatile

DSW

La quiche al granchio e formaggio è una ricetta  dal sapore unico, una pietanza bella  da vedersi grazie al peperone rosso che insieme al cipollotto  e al formaggio emmenthal rende questo piatto particolarmente stuzzicante.

Ideale da gustare tiepida, è ottima da servire come antipasto per le festività natalizie o per una cena di pesce. Questa è la mia ricetta per preparare questa deliziosa quiche al granchio con una semplice guida passo-passo.

Tempo di Preparazione

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 40 minuti
  • Tempo totale: 1 ora

Ingredienti per 4 porzioni

1 confezione di pasta brisèe
1 scatoletta di granchio
1 peperone rosso
100 gr di emmenthal
1 confezione di panna fresca
50 gr di cipollotti
3 uova
Sale, pepe
Olio evo

Come fare la quiche al granchio

1. In una larga padella, versare un po’ di olio e lasciare appassire il cipollotto tagliato sottile. Aggiungere i peperoni tagliati a cubetti e cuocerli finché diventano teneri.

2. In una ciotola, sbattere le uova con la panna, aggiungere sale e pepe. Grattugiare l’Emmental con una grattugia a fori larghi e aggiungerlo alle uova. Unire la polpa di granchio e i peperoni.

3. Foderare una pirofila con la pasta brisée, bucherellare il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Versare il ripieno, livellarlo e cuocerlo in forno caldo a 180° per circa 40 minuti.

4. Servire la quice al granchio tiepida.

Per accompagnare la quiche al granchio, consiglio un Prosecco Superiore Brut di Conegliano Valdobbiadene DOCG servito a una temperatura di 7/9°C.

Chiara Giglio
Cerchi altre ricette per il menù di Natale? Dai uno sguardo ai migliori antipasti di pesce freddi e caldi

 

Ben tornato!