Pasqua – Sapori e Tradizioni d’Italia “Orecchiette con pomodori al forno

Orecchiette_Fotolia_7288201_XSLe orecchiette sono il simbolo più autentico della cucina pugliese, si realizzano utilizzando esclusivamente farina di grano duro, acqua e sale. Nella tradizione vengono anche chiamata “strascinate” perché ottenute trascinandole con il pollice sulla spianatoia. Quelle fatte in casa richiedono mani abilissime, e tanta, tanta pazienza. La tipica forma avvolgente delle orecchiette e la loro caratteristica, ruvide all’estenno e lisce all’interno, fanno si che ogni piatto sia unico e grazie alla loro versatilità anche i sughi più semplici sono esaltati.

Ingredienti per 400 gr di orecchiette:

  • 400 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 1 dl di acqua

Preparazione:
Disponete la farina a fontana su di una spianatoia, aggiungete un pizzico di sale, unite al centro l’acqua tiepida e lavorate la pasta per circa 10 minuti, fin a quando all’interno si saranno formate delle bollicine; La pasta dovrà risultare piuttosto soda e liscia. Con la pasta così ottenuta, staccando un pezzetto alla volta realizzate dei cilindrati con il diametro di una matita e tagliateli a pezzetti lunghi un centimetro. Utilizzando la punta arrotondata di un coltello trascinate ogni pezzetto sulla spianatoia in modo che la pasta curvandosi diventi simile ad una conchiglietta. Appoggiate poi la “conchiglietta sul dito pollice e rovesciatela all’indietro, otterrete così le orecchiette che dovrete sistemare una accanto all’altra su un telo. E’ consigliabile preparare le orecchiette la sera prima e lasciarle s asciugare per tutta la notte.
Le orecchiette si preparano o con le cime di rapa, tipica ricetta invernale o con un buon sugo di pomodoro.

Come cucinare  le orecchiette con il sugo di pomodori al forno

Ingredienti per 4 persone:

  • 400gr. di orecchiette
  • 400gr. di pomodori
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo tritato
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe

Preparazione:
Lavate e tagliate a fette spesse i pomodori ben maturi, disponeteli in una teglia capiente unta di olio; ricopriteli con aglio e prezzemolo tritati finemente e regolare di sale e di pepe. Irrorate con olio extra vergine di oliva e infornate a 230 ° per circa mezz’ora. Lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatela al dente e versatela nella teglia. Mescolate il tutto e servite ben caldo.

Ben tornato!