Crostata di ciliegie

crostata_ciliege18giugno2012dsw
La crostata di ciliegie è un dolce adatto sia ai grandi che ai bambini. Un dolce perfetto povero di calorie ma allo stesso tempo molto gustoso.
Ingredienti :
Per la pasta
400 grammi di farina,
180 gr di burro
150 grammi di zucchero a velo,
2 cucchiaio di brandy
acqua fredda q.b.
Per il ripieno
700 gr di ciliegie snocciolate
la punta di un cucchiaino di cannella,
300 grammi di zucchero,
1 limone,
1 uovo
Preparazione:
Lavare e sbucciare la scorza di un limone.  Lavare e asciugare le ciliegie, cuocerle in un tegame a fuoco basso con mescolarle con 220 grammi di zucchero, la cannella e scorza di limone per 20 minuti, se il composto asciuga troppo aggiungere un po’ d’acqua. Preparare la pasta con la farina insieme al burro precedentemente ammorbidito, il brandy, un pizzico di sale e zucchero a velo, unire tutti gli ingredienti e impastare unendo poco a poco l’acqua sino a ottenere un impasto elastico e che si stacca dal piano di lavoro. Formare una palla e mettere in frigo per 30 minuti. Scolare le ciliegie e metterle da parte. Filtrare e pesare liquido di cottura e addensarlo a fuoco basso con lo stesso peso di zucchero per circa 20 minuti (saranno piú o meno 80 grammi di zucchero).Unire lo sciroppo quasi gelatinoso alle ciliegie e mescolare. Stendere la pasta sottile con un mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato.
Con la metá dell’impasto foderare uno stampo da crostata e bucherellare il fondo, riempirlo con le ciliegie e lo sciroppo e coprire il ripieno con la pasta rimanente.  Unire bene i bordi pizzicando la pasta, spennellare la superficie con un uovo sbattuto e fare un buco in mezzo alla torta per far evaporare il vapore. Cuocere in forno caldo a 180 grada per 25/30 minuti.
Vedi anche

Ben tornato!