In Nord Africa e in Medio Oriente, il frullato di datteri è una bevanda semplice e nutriente che si consuma fredda, soprattutto nei mesi caldi. Diffusa in Marocco, Tunisia e altri paesi del Maghreb, questa ricetta nasce dall’abbinamento tra datteri dolci, latte freddo e – in alcune varianti – spezie come cannella o cardamomo.
A differenza dei milkshake occidentali, non contiene gelato né zuccheri aggiunti. La dolcezza viene solo dai datteri, rendendolo ideale come bevanda energetica naturale, perfetta a colazione, dopo lo sport o come merenda leggera.
Tempo di preparazione
5 minuti
Ingredienti per 2 bicchieri
- 12 datteri morbidi (tipo medjool o deglet nour)
- 300 ml di latte freddo (vaccino o vegetale, a scelta)
- 1 pizzico di cannella (facoltativo)
- 1 pizzico di cardamomo (facoltativo)
- Ghiaccio (opzionale)
Come preparare il frullato di datteri
1. Snocciolare i datteri
Eliminate il nocciolo dai datteri e tagliateli a metà. Se sono troppo secchi, potete ammollarli in acqua tiepida per 5-10 minuti.
2. Frullare tutto insieme
Mettete i datteri nel frullatore con il latte freddo. Aggiungete spezie a piacere e, se desiderate, qualche cubetto di ghiaccio. Frullate fino a ottenere una consistenza cremosa e liscia.
3. Servire subito
Versate in bicchieri alti e servite freddo. Il frullato di datteri è naturalmente dolce, non serve aggiungere zucchero.
Da provare anche:
Varianti e consigli
Se desiderate una bevanda ancora più densa, potete aggiungere 1 cucchiaio di yogurt naturale oppure mezza banana fredda e matura.
Con il latte di mandorla o di avena si ottiene invece un frullato al 100% vegetale, perfetto anche per chi è intollerante al lattosio.
Questo smoothie si trasforma facilmente in un frappè se aggiungete dei cubetti di ghiaccio.
Il frullato di datteri è una delle bevande più semplici e complete della tradizione nordafricana. Facile da preparare, naturalmente dolce e rinfrescante, senza zuccheri aggiunti e con tutto il sapore della frutta vera.