Crostini in crema al gorgonzola e birra

CROSTONI_IN_CREMA_DI_GORGONZOLA_E_BIRRA16maggio2011

 Occorrono  a volte solo pochi minuti per creare una cenetta gustosa ma speedy, senza trascurare il gusto! Capita  spesso  che dopo una lunga giornata di lavoro e faccende di casa  si arrivi alle sette di sera che si ha fame, una fame magari anche un po’ particolare con voglia di qualcosa di sfizioso, ma si è troppo stanche per spadellare intingoli particolari.

A volte bastano poche mosse e tutto si può creare…come per magia!!! 30 minuti o poco più, ed ecco una ricetta facile e veloce, molto appetitosa e anche poco pretenziosa nella “mise en place”… questa è la serata ideale per fare i miei crostini in crema al gorgonzola molto ma molto ghiotti… accompagnati da semplici ma profumati spaghetti!!!

Ingredienti per 6 fette di pane:

1 filone di pane di grano duro
75 gr. di burro chiarificato
qualche rametto di salvia
Per la crema:
200 gr. di gorgonzola
15 cl di birra chiara
qualche foglia di timo fresco
5/6 noci americane

Preparazione:
Affettare la pagnotta in fette alte circa un centimetro o poco più. In una ciotola con l’aiuto di una forchetta, stemperare bene lo zola versando piano piano la birra fino ad ottenere una crema fluida ma non liquida (badate bene di usare quanta birra necessita solo per ammorbidire lo zola). Unire le noci ben tritate e le foglie di timo, mischiare bene il tutto. In una capiente padella antiaderente, sciogliere il burro chiarificato con i rametti di salvia, quando del tutto sciolto e inizia a sfrigolare, mettere le fette di pane che rigirerete su se stesse subito in modo che il burro inumidisca entrambi e i lati e poi far cuocere sempre a fuoco vivace fino a quando saranno ben croccanti e ben dorate. Spalmare la crema sui crostoni, servire subito magari mantenendo, in forno già caldo, le altre fette prima del loro consumo. Ottimi se gustati con un primo semplice quale… :
Spaghetti aglio, olio e… timo
Mentre vi gustate i crostoni, mettere a bollire l’acqua per la pasta che tufferete (per 4 persone – 320 grammi di spaghetti nr. 5) appena sale di bollore. Qualche minuto prima di scolare gli spaghetti e nella stessa padella in cui avete abbrustolito il pane per i crostoni, scaldare del buon olio evo, rosolare qualche spicchio di aglio schiacciato e appena imbiondisce, prelevarlo aggiungendo al suo posto qualche bel ramettino di timo che lascerete ben cuocere profumando così l’olio. Scolare la pasta, unirla all’olio, far saltare il tutto e finire con una bella spolverata di grana o pecorino!

Vedi anche

Tagliatelle con salsiccia fresca alla birra

Crostini con aringhe affumicate e carote

di Serena Crivelli
16 maggio 2011

Ben tornato!