Se siete diventate mamme da pochi mesi quello che verrà sarà il primo Natale del vostro bebè, ma come renderlo speciale in modo da far vivere anche al neonato l’atmosfera natalizia? Nel video quattro consigli utili per tutte le neo mamme
Il Natale che verrà sarà il primo con il vostro bebè? Perché non approfittarne per rendere l’occasione ancora più speciale? Eccovi qualche consiglio per trascorrere delle feste indimenticabili a prova di neonato. Le settimane che precedono uno dei periodi più intensi e belli dell’anno possono trasformarsi in una bella occasione per pregustare il momento tanto atteso. Seguite le nostre indicazioni e non ve ne pentirete.
Idee per decorare la cameretta
Tanto per cominciare dedicatevi alla cameretta del bambino per dargli un’aria festiva, addobbate un angolino della sua stanzetta con i colori del Natale. Qualche piccolo ninnolo gli permetterà di cominciare ad apprezzare le suggestioni tattili e cromatiche di questo periodo così particolare. Potrete realizzare un calendario dell’avvento con le sue calzette. Niente di più semplice che servirvi dei suoi abitini per confezionare un calendario tenerissimo inserendo nelle sue calzette qualche caramella, pensierini e ricordini e chi più ne ha più ne metta. Potrete aprirle con il papà, con eventuali fratellini più grandi o con i cuginetti, coinvolgendo tutta la famiglia nell’iniziativa.
I suoni sono uno degli elementi più importanti del Natale. Procuratevi un carillon, una boite à musique oppure realizzate una playlist youtube con le canzoni di Natale per bambini. Vi servirà per addormentare il bebè, condividerla facilmente con amici e parenti lontani e sarà un bel ricordo da riascoltare insieme negli anni a venire.
Regali indimenticabili
Anche per i regali muovetevi con largo anticipo e rivolgetevi a suggestioni destinate a durare nel tempo. Tra le idee indimenticabili non sottovalutate il valore affettivo della carta. Selezionate una serie di fotografie scattate nelle settimane che precedono il Natale (magari proprio durante mercatini e feste di paese nelle quali già si respira la calda atmosfera delle feste a venire) e realizzate un album fotografico da stampare online, una soluzione poco costosa per regalare ai parenti un piccolo scorcio del vostro cucciolo destinato a resistere nel tempo. Pensate a registrare una copia in formato .pdf che non tema il passare degli anni, sarà un piacevole ritrovarlo anche in versione de-materializzata quando anche i supporti digitali saranno cambiati.
Un look a prova di festa
Entrate nel vivo della ricorrenza sposandone i colori festivi anche nel vestirlo: maschio o femmina che sia il rosso sta bene proprio a tutti ed esalta ogni carnagione. Lasciatevi quindi andare e scegliete abitini ‘a tutto rosso’, che hanno l’innegabile vantaggio di poter essere portati anche dopo e di adattarsi ad un’eventuale nuova nascita. Non dimenticate che molte marche propongono vere e proprie capsule collection a prezzi scontati.
La festa in famiglia
Il 24 dicembre si avvicina a grandi passi ? Niente paura, un po’ di organizzazione ed il veglione 2014 resterà impresso a fuoco nella vostra mente. Tanto per cominciare non abbiate paura di spostarvi, anche su distanze importanti. Preparate con cura la sacca del bebè senza dimenticare di aggiungere una coperta, il necessario per il cambio (con qualche pannolino in più che pesa poco e non guasta mai), 2 bavaglini e due set di abiti completi (body+tutina+calze+cardigan) e assicuratevi di averla sempre a portata di mano. Treno, auto ed aereo non saranno un problema se gestirete gli spostamenti con calma, accertandovi di verificare in anticipo le aree di sosta ed i servizi a bordo. E se avete in programma di far tardi pensate ad un luogo calmo e sicuro per far riposare il bebè. Infine che ne dite di creare un vero e proprio ‘diario della festa’ ? Trovate un bel quaderno e chiedete a tutti i familiari di lasciarvi un pensiero, un disegno, una cartolina o un biglietto da conservare. Buon Natale a tutti!