Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Come funziona la pensione anticipata per le madri lavoratrici?

Come funziona la pensione anticipata per le madri lavoratrici?

Di Juliette
17 Settembre 2021
in Pensioni
Le madri che sono anche lavoratrici possono avere la pensione anticipata. Ecco come fare.

Il sistema pensionistico italiano prevede la possibilità per una madre lavoratrice di andare in pensione con un periodo di tempo di anticipo. Ciò però avviene sono a determinate condizioni, che sono state recentemente chiarite da una comunicazione dell’INPS (messaggio n. 18730).

Vedi anche: Permessi Inps per l’allattamento

Chi ne ha diritto?
Hanno diritto alla pensione anticipata quelle madri lavoratrici comprese nel trattamento pensionistico regolato dal sistema contributivo. Ma l’anticipo vale anche per la gestione separata secondo la facoltà di opzione o di computo. In entrambe le situazioni la pensione anticipata scatta solo a determinate condizioni.

Novità: Pensione anticipata donne: tutte le ultime notizie 2019 – 2020

Requisiti di anzianità
L’ articolo 1, comma 40, lettera c), della legge 8 agosto 1995, n. 335 prevede che per le madri lavoratrici la possibilità di anticipo quando è stata raggiunta l’età pensionabile al 31 dicembre 2011. In altre parole si tratta di quelle madri che vanno in pensione con le regole precedenti alla Riforma Fornero e che sono in possesso di un’anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31 dicembre 1995 o superiore a 15 di cui almeno 5 dopo il 31 dicembre 1995.

Vedi anche: Libere professioniste: come avere l’indennità di maternità?

4 mesi per ogni figlio
Le madri lavoratrici che hanno maturato le caratteristiche appena elencata hanno diritto ad un anticipo di 4 mesi per ogni figlio, con un limite massimo di 12 mesi di anticipo. Dunque chi ha 4 figli non ha diritto a 16 mesi di anticipo ma solo a 12, e così per tutte le situazioni famigliari con più di 4 figli. Così prevede il sistema pensionistico del nostro Paese.

Vedi anche: Età pensionabile donne 2019 2020

Come si calcola l’anzianità?
Nel messaggio dell’INPS viene precisato che l’anzianità contributiva necessaria per avere l’anticipo del pensionamento viene calcolata tenendo in considerazione anche i versamenti dei contributi figurativi durante il periodo di assenza dal lavoro per motivi di educazione e assistenza dei figli fino ai 6 anni. Ciò vale per il coniuge e il genitore che convive per almeno 25 giorni all’anno e con una somma di assenze che non può superare i 24 mesi.

Vedi anche: Sgravio IRAP per l’impresa che assume una donna

Età pensionabile
Sempre l’INPS specifica che l’anticipo valido per le madri lavoratrici in possesso dei criteri elencati fino ad ora va calcolato in rapporto alle nuove età pensionabili sancite dall’articolo 24 del Dl n. 201 del 2011 convertito dalla legge n. 214 del 2011, cioè la Riforma Monti-Fornero delle pensioni. Essa prevede un’età pensionabile di almeno 66 anni per le dipendenti del settore pubblico e di 62 anni per le dipendenti del privato (6 mesi in più le le lavoratrici autonome).

Segui le ultime news: Pensioni ultime notizie – Tutti gli aggiornamenti a tema pensione

Juliette

Articoli correlati

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2022
Pensioni

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2023 in Italia?

Pagamento pensioni marzo 2023 poste italiane
Pensioni

Pagamento pensioni poste italiane. Date marzo 2023

Pensioni 2023 quando pagano gli arretrati
Pensioni

Pensioni 2023. Quando pagano gli arretrati della pensione

pensione invalidità
Pensioni

Pensioni di vecchiaia donne 2023 con e senza contributi

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?