Login
  • Account
  • Account
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Menu
  • Home
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Home News Opinioni

Perchè il Papa si è dimesso? Sette possibili risposte

Di Dario Morelli
18 Agosto 2023
in Opinioni
FacebookTwitterPinterest

Perché il papa si è dimesso? Perché Joseph Ratzinger ha compiuto un gesto a cui la Chiesa cattolica e il mondo non assistevano da quasi seicento anni? Le motivazioni possibili spaziano da quella ufficiale, fornita da Benedetto XVI in persona, alle più complottistiche e improbabili. L’ha fatto per sfuggire all’arresto, l’ha fatto per criticare la Curia o semplicemente per l’età avanzata?

il papa si è dimesso

Proviamo un po’ a mettere una di seguito all’altra le risposte fin qui ipotizzate alla fatidica domanda: perché Joseph Ratzinger ha rinunciato?

1) Per entrare nella Storia. Resosi conto di non poter eguagliare con la propria presenza i giganti della Chiesa, come Giovanni Paolo II, Ratzinger avrebbe deciso di eternarsi “per sottrazione”, cioè tramite la propria assenza. Una vanità titanica e sofisticatissima, che come motivazione appare tra le meno probabili. Ma un fatto è certo: Benedetto XVI verrà ricordato nei secoli futuri. Anche, o forse soprattutto, per i suoi ultimi giorni.

2) Per sfuggire all’arresto. Quest’ipotesi delirante, ai limiti della satira, è circolata soprattutto in ambienti anglosassoni. S’è parlato di un fantomatico mandato di arresto spiccato contro Ratzinger da non si sa bene quale autorità per motivi non meglio precisati, che avrebbe spinto il papa a dimettersi in fretta e furia. Questa “ipotesi”, a cui qualcuno crede pure, è veritiera come l’apocalisse Maya e gli occhiali a raggi X venduti per corrispondenza. O forse un po’ di meno.

3) Per esprimere una critica definitiva alla Curia. Gli accenni espliciti e insistiti alle divisioni che deturpano il volto della Chiesa e alla strumentalizzazione di Dio per perseguire il potere hanno fatto intuire con inedita chiarezza le tensioni in essere tra il papato e i vertici ecclesiastici. Ma le esatte dinamiche e la verità sottesa al quadro generale non possono essere comprese fino in fondo. Almeno non adesso.

4) Per l’età avanzata. È la motivazione ufficiale fornita da Benedetto XVI. Già da decenni il diritto canonico impone a parroci e vescovi settantacinquenni di rinunciare al proprio ufficio, e i cardinali ottantenni non possono partecipare ai conclavi per “non aggiungere al peso di così veneranda età” ulteriori “gravami”. La vecchiaia è un dato di fatto che la Chiesa considera molto seriamente, a tutti i livelli, meno uno: quello supremo. Ma gli anni passano per tutti e non esistono uomini buoni per ogni stagione. Questo è il messaggio di Benedetto XVI, e merita il massimo rispetto.

5) Per reinterpretare il ruolo del papa. Ratzinger si è comportato diversamente dai suoi predecessori. Quando ha ritenuto di non poter più servire la Chiesa come papa si è fatto da parte, senza costringere il mondo cattolico ad attendere la morte naturale del suo capo supremo. Alcuni hanno visto in questo comportamento un voler ribadire che il papa, come tutti gli altri ecclesiastici, dev’essere al servizio della Chiesa, e non viceversa. Di sicuro il caso Ratzinger costituirà un precedente importante e le dimissioni, da domani, non saranno più un tabù in Vaticano.

6) Per incidere sul futuro della Chiesa. Un ex papa vivo conta sempre più di un papa morto. E questa presenza oggettivamente ingombrante rischia di pesare anche sulle scelte del nuovo conclave, forse fino al punto da portare all’elezione di un nuovo papa giovane e in forze e allineato sulle stesse posizioni di Ratzinger. Se così sarà, c’è da scommettere che le idee di Benedetto XVI continueranno a camminare su gambe altrui per molti anni ancora.

7) Per disgusto. Le notizie di stampa relative a un dossier su Vatileaks stilato da tre cardinali incaricati da Ratzinger, secondo cui orge omosessuali e ruberie a man bassa sarebbero avvenute nelle alte sfere vaticane, hanno scosso il mondo e continuano a seminare incertezza. È stato ipotizzato che il gesto di Ratzinger sia stato l’esito della ribellione morale di un uomo per bene. E questa è forse l’ipotesi che fa più paura.

Vedi Il papa dice basta lascia il pontificato a febbraio

 

ShareTweetPin

Articoli correlati

Lacrime Giulia Dragoni
Opinioni

Mondiali, Italia eliminata: Azzurre professioniste in un calcio non professionale

Milano moda uomo assembramenti Fendi
Opinioni

Gli assembramenti per la sfilata di Fendi a Milano non fanno notizia. Ma dovrebbero

io apro manifestazione
Opinioni

IoApro manifestazione, le conseguenze in un paese diventato un semaforo

Cristiano Ronaldo premio
Opinioni

Calciomercato – Dopo Ronaldo e Messi solo tante mezze promesse

Comments 3

  1. Gio82 says:
    11 anni ago

    Sono proprio curiosa di sapere chi sarà il nuovo Papa, si parla di un sudamericano

  2. Caty says:
    11 anni ago

    Io penso che il Papa era molto stanco, in fondo ha una certa età: L’ultima volta che ho sentito alla televisione mi è sembrato di sentire una persona che non era più in grado di farcela, non penso a particolari complotti, però nulla è da escludere

  3. hashtag says:
    11 anni ago

    L’ultimo punto sulle dimissioni del Papa mi convince abbastanza, è probabile che abbia provato disgusto per quanto accaduto ultimamente, ma anche la sua versione quella ufficiale è convincente. Secondo me queste sono le due componenti delle dimissioni del Papa

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?
spinner
spinner
carica altro
P