Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Menu
  • Home
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping

Home » Claire McCardell: storia di un mito della moda americana

Claire McCardell: storia di un mito della moda americana

Di M G
6 Settembre 2017
in Stilisti

Claire McCardell è stata una stilista che ha lasciato un’eredità fortissima: dal monastic dress al popover le creazioni di un mito Usa

claire-mccardell

Claire McCardell è stata una delle stiliste più influenti del Novecento: nata da una famiglia benestante, il padre era senatore del Maryland ed era presidente di un’importante banca di affari. Fin da giovane era attirata dalla moda e spingeva per trasferirsi nel dinamismo e nella grande offerta formativa di New York. Il padre però optò per una soluzione più accessibile e la iscrisse al college di Hood dove potè studiare economia domestica. Qualche anno dopo si realizzò effettivamente il passaggio a New York, al Parsons, che le consentì di spostarsi anche a Parigi per un perfezionamento e dove conobbe lo stile di Madaleine Vionnet che iniziava a dettare legge in Europa.

L’incontro con Robert Turk

Il 1930 è l’anno della vera svolta lavorativa per Claire McCardell: assunta dallo stilista Robert Turk nella maison Townley Frocks, cominciò ad operare in un’azienda strutturata e leader nelle confezioni di pregio. La prematura scomparsa di Turk nel 1932 fu sì dolorosa ma divenne anche un’opportunità perché alla McCardell fu chiesto di terminare la linea di abiti avviata dal collega. Claire non si limitò a prendere spunto da quanto dettava la moda in Europa ma creò una propria visione di donna basata sull’ispirazione del quotidiano, sulle donne vere che potevano emanciparsi lavorando, scegliendo liberamente come abbigliarsi.

Pantaloni larghi e avvolgenti che sostituivano le gonne e i tailleur, cravattini femminili, fino ad arrivare nel 1938 al celeberrimo monastic dress, dalla linea sobria e rigorosa, che ora è esposto come icona del secolo anche in molti musei negli Usa.

Vedi anche: Sorelle Fontana. Storia e attualità di un mito italiano della moda.

Il monastic dress

Lo “stile monastico” era caratterizzato da lunghe gonne chiuse in vita da fasce o cinture con versioni smanicate o a manica lunga. La fascia poteva anche essere posta in posizione più alta, a ridosso del seno: era una tipologia di abito che dava estrema libertà e grande confort e vestibilità. Divenne un’icona dello stile McCardell.

Dopo una breve chiusura Townley riaprì nel 1940, sempre con la McCardell alla guida: la guerra aveva creato una generalizzata mancanza di materiali e così anche nell’alta moda ci si dovette adattare passando alla lana e al denim trapuntato e ad altri materiali “poveri” come il cotone.

Lo stile McCardell divenne celebre perché si diede vita a vestiti multiformi, dallo stile beachwear con la donna dinamica ed elegante pronta per la vacanza, agli abiti spezzati anche in cinque pezzi, perfetti per situazioni importanti, di rappresentanza, fino alle confezioni per la vita domestica, in cotone, con gonne con grembiule collegato.

Popover

Altra celeberrima creazione che risale agli anni Quaranta e che è poi diventato modello di tantissimi altri abiti che andavano a coprire in modo aderente le forme femminili. Il popover fa della versatilità la sua caratteristica principale, potendo fungere da abito da festa così come da vestito prettamente casalingo, morbido e comodo (comodità che si ritrova anche nelle calzature simil-pantofola, perfette per l’uso di tutti i giorni). Chi ha visto la serie Mad Man ha visto indossare questo genere di vestiti spesso alle protagoniste femminili.

Anni Cinquanta

Da stilista a partner di Townley: nel 1952 l’ingresso in società determinò un ulteriore salto di carriera per la McCardell. Arrivarono anche importanti riconoscimenti pubblici come il premio Donna dell’anno conferito dal National Press Club. E i musei continuarono, come fanno ancora oggi, ad interessarsi al suo genio: la Galleria Peris allestì una mostra dedicata ai 20 anni di storia delle creazioni McCardell.

Purtroppo però gli anni Cinquanta portarono anche una dura lotta contro il cancro, combattuta in modo coraggioso, senza mai abbandonare il lavoro e la sartoria. A 52 anni, nel 1958, Claire McCardell morì lasciando un’eredità ricchissima. Alcune versioni di monk dress e popover sono esposte al Moma e in altre istituzioni culturali statunitensi.

Vedi anche: Coco Chanel, storia e vita privata e Chanel oggi.

Articoli correlati

donne famose nella storia della moda
Stilisti

12 donne famose nella storia della moda

Emilia Wickstead storia
Stilisti

Emilia Wickstead, chi è la stilista che piace a Kate Middleton

Luisa Spagnoli storia
Stilisti

L’incredibile storia di Luisa Spagnoli, il presente e il fatturato

zara black friday
Stilisti

Zara storia del marchio, fatturato e dove produce

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?