Scarpe eleganti per l’inverno 2017-2018 da indossare con vestiti lunghi o corti, per feste occasioni o cerimonie. I migliori modelli con foto e prezzi.
Le ultime tendenze scarpe eleganti inverno suggerite dal Magazine Scarpe Alte e Scarpe basse ci indicano quali sono i nuovi modelli di calzature da abbinare ad un vestito per le feste o cerimonie.
Ecco per voi una selezione di scarpe dalle sfilate moda, e dai marchi di calzature anche economiche per accontentare tutte le donne che non possono permettersi di comprare scarpe firmate e costose.
Scarpe eleganti col tacco
Sono le calzature più belle le più facili da abbinare, ma spesso le più scomode da indossare a secondo dell’altezza dei tacchi. Certamente, molto dipende anche dalla qualità delle calzature e dai nostri piedi, vediamo però quali modelli scegliere per i nostri outfit eleganti dell’inverno 2017-2018 tra tacchi alti o più comodi
La scarpa più adatta per il classico abito nero invernale o tubino è sempre la décolletté, ci sono modelli a punta e modelli con punta rotonda, si possono comprare da Pittarello così come da Prada, ma nel mezzo ci sono anche Zara e Mango che regnano sovrani tra i marchi moda low cost.
Una giusta via di mezzo invece è il marchio italiano Rinascimento, che oltre ai vestiti in catalogo ha una sua collezione di calzature come questo modello con damascato in nero e oro facilmente abbinabile a un tubino nero. Costano 79,00 euro
Elegantissime nere in velluto con vistoso motivo gioello in punta le décolletté del catalogo scarpe Guess si prestano per essere indossate con abiti neri corti o lunghi come ad esempio un questo vestito della collezione inverno 2017-2018 di Chiara Boni. Le scarpe costano 155,00 euro
Tra le scarpe eleganti più belle dell’inverno 2017-2018 ci sono le décolletté con tacco altissimo di Ballin. Sono scarpe in camoscio abbellite da ruches in tulle nero plissettato. Costano 425,00 euro ma li valgono tutti.
Scarpe eleganti basse
Non è necessario indossare i tacchi alti con un vestito elegante, basti pensare alla collezione di Chanel con i suoi stivali bassi glitter o agli abbinamenti di Lanvin dove vediamo delle eleganti scarpe a punta modello ballerina combinate con un tubino blu.
Le scarpe di Lanvin però sono molto costose, resta una valida alternativa il brand PrettyBallerinas nel cui catalogo troviamo calzature eleganti a punta rosse decorate da pom pom, o nere con cerchi dorati in punta e che costano meno di 200 euro. Si prestano per essere combinate on abiti neri o anche rossi o anche con outfit da giorno.
Per la donna giovane che ama i contrasti invece la proposta più interessante arriva da TWINSET che abbina gli anfibi ad abiti lunghi, ecco come
Per chi invece cerca qualcosa di più elegante e meno costoso, gli stivaletti di Zara con tacco largo fiocchi e perline restano una valida alternativa. Costano 49,95 euro
Sandali e scarpe aperte
I sandali invernali sono ancora tra le top tendenze della moda femminile, li troviamo con tacchi alti con plateau o in modelli più raffinati ed eleganti. Tra i modelli più belli ci sono questi bassi di Miu Miu in raso e con fibbia in strass e quelli visti nelle sfilate di New York da Clavin Klein, e lo spettacolare sandalo nero della collezione couture di Alexander Vauthier.
Dove comprare però un bel paio di sandali da sfruttare tutto l’inverno? Dalla stilista Elisabetta Franchi è possibile trovare dei sandali open toe che sfruttate per abiti da sera e vestiti da cerimonia anche a marzo e aprile. Costano 340,00 euro
E infine, nello shop online di Tosca Blu invece trovate modelli di tendenza tutti in velluto rossi o neri al prezzo di 150,00 euro, sandali eleganti ma che vi accompagneranno tutto l’inverno con gli abbinamenti giusti.
Noi abbiamo finito, queste sono le ultime tendenze scarpe eleganti inverno 2017-2018, e se vuoi conoscere tutte le novità sulle scarpe da donna su Scarpe Alte Scarpe basse, unico sito web sul mondo delle calzature trovi le tendenze e tutte le scarpe del mondo.
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.