Prossimamente El Naturalista aprirà un negozio anche a Roma
Con uno slogan come “un nuovo modo di camminare nella vita” e un logo che rappresenta una simpatica ranocchia, a simboleggiare gesti semplici, terra fertile, piaceri quotidiani, El Naturalista, testimonia con le sue calzature – 100% ecologiche – come il rispetto per l’ambiente possa convivere con il glamour e la femminilità. Anzi il marchio spagnolo, nato nel 2002 nella rigogliosa regione del Rioja, trae dal suo patto con la natura una fonte di ispirazione per collezioni divertenti (le suole sono spesso a forma di roccia, foglia, ecc.) e dal design innovativo.
La linea Recyclus è ecocompatibile fin nel packaging (realizzato in cartone e carta riciclata), con suole in caucciù naturale riciclato e tinte vegetali. Un team creativo, che viaggia in tutto il mondo traendo ispirazione da popoli, culture e leggende, dà vita a collezioni per globe trotter (uomo/donna) dai nomi più esotici. Tra le novità dell’inverno 2009, la linea Nido è indirizzata ad un pubblico femminile: una collezione sportiva ed avanguardista con suola realizzata completamente a mano ed intrecci che ricordano la forma del nido.
Per lui, la linea Yugen, di chiara tendenza urbana, ispirata ai giardini Zen; realizzata con un nuovo tipo di cuoio, a concia semi-vegetale, dall’effetto ancor piu’ trasparente, colori intensi e luminosi e una lavorazione quasi completamente artigianale. Ma i modelli che impazzano tra le modaiole “eco-friendly” – anche a Parigi dove è stato recentemente aperto il primo “shop-in-shop” vicino a Saint Germain de Prés – sono gli stivali e stivaletti delle linee Trillo, Iggdrasil, Wakatua, tra i quali svetta lo sfizioso Stivale-calzino (da quest’anno in colore cobalto).
Vedi anche: Ecco le prime infradito da borsetta
«Sin dall’inizio, il nostro obiettivo è stato quello di creare una scarpa comoda ma non noiosa. A ciò si unisce la nostra filosofia, basata su un’intensa preoccupazione per la natura e la sua preservazione», racconta Pablo de la Peña, general manager. Il risultato sono scarpe, stivali e sneaker in pelle, cuoio, lana e gomma naturale, che senza derogare al comfort (le suole sono rigorosamente anatomiche) offrono un look casual ed originale, pensato per una donna dai 25 ai 45 anni che sia sensibile ai temi ecologici, anticonvenzionale in fatto di tendenze e che ami distinguersi. Almeno quando cammina.
Una linea di accessori, cappelli e sciarpe è stata lanciata l’anno scorso ed è da tenere d’occhio per il futuro. Disponibili oggi, in molte boutique italiane e nell’e-store (ilnaturalista.com), i modelli più gettonati – con prezzi che variano dai 125 ai 170 euro – potranno prossimamente essere acquistati nella prima boutique monomarca, di prossima apertura a Roma in Piazza di Spagna: ambiente dai colori caldi e naturali ed un interior design a base di legno, pietra e tessuto all’insegna, ovviamente, del “biodegrabile e del riciclato”. Oltre che al massimo rispetto per l’ambiente, il brand sostiene un importante progetto “Atauchi”, che aiuta i bambini peruviani ad accedere all’istruzione.
Paola Grieco