Moda low cost, con la democratizzazione del lusso vestirete come le star

Sempre più frequenti le collaborazioni fra i grandi stilisti e le catene di abbigliamento a basso costo che vantano fra gli ammiratori anche personaggi famosi

(25 ottobre 2009) – Chi di voi non ha mai desiderato indossare un capo super fashion, griffato da un grande stilista, acquistabile evitando di dilapidare uno stipendio intero e quindi senza troppi sensi di colpa? Sarebbe più facile vincere al superenalotto, penserete voi. Eppure non è così. Il sogno di molte fashion addicted di vestire alla moda senza spendere un capitale, oggi è possibile, grazie al proliferare di numerose catene di moda low cost che sempre più spesso si affidano a designer di tutto rispetto per creare collezioni chic, ma alla portata di tutti. Colossi come Zara ed H&M hanno fatto la loro fortuna utilizzando la filosofia della democratizzazione del lusso, non più riservato a poche fortunate, ma rivolto alla maggior parte della popolazione che può così acquistare abiti di buona fattura e magari disegnati da qualche stilista famoso, senza poi dover fare i conti con “l’ansia da carta di credito”.
Il Cobranding è un fenomeno che sta riscuotendo un grandissimo successo: in pratica i più grandi designer di moda si alleano con i grandi magazzini low cost per collezioni pensate ad hoc per diverse occasione. H&M è forse la catena di moda a basso costo che più di tutte ha adottato questa strategia di marketing. Il colosso svedese, infatti, ha potuto vantare collaborazioni con stilisti del calibro di Stella McCartney, Viktor & Rolf, Roberto Cavalli, la cui collezione è andata a ruba in appena un’ora, o Karl Lagerfeld, che ha attirato migliaia di maniache del fashion, tanto da farle alzare all’alba per mettersi in coda davanti ai negozi monomarca e assicurarsi i migliori capi realizzati dallo stilista di Chanel.
Se poi vi dovesse capitare di passare per Londra, non potrete esimervi dal fare un salto da Topshop, il punto di riferimento per le ragazze alla moda che non vogliono spendere un capitale. Tra le fan del marchio inglese anche la fidanzata del principe William d’Inghilterra, Kate Midletton, e la supermiliardaria cantante-attrice Beyonce, che sembra apprezzi molto i capi prodotti dall’azienda, anche perché buona parte dei pezzi trendy delle collezioni vengono disegnati dalla modella Kate Moss, che non esita ad indossarli in occasioni mondane, dimostrando che si può essere “glamour, fashion, and very cheap”.

Ben tornato!