Come la regina Letizia Ortiz sta salvando la moda spagnola

Una regina nota per lo stile impeccabile che, rappresentando il suo paese, pubblicizza anche le sue industrie, in particolare quella della moda. E a trarne benefici non è solo il suo sarto ufficiale, Felipe Varela, ma anche altri marchi della moda spagnola.

Letizia di Spagna

Ex giornalista, bella e nota per l’eleganza e il suo stile impeccabile, da quando Letizia Ortiz è diventata la moglie del re Filippo VI e in seguito regina di Spagna, la moda spagnola ha preso una boccata d’aria fresca. Il New York Times in un articolo la definisce “un super brand globale” per la moda spagnola. I vestiti che la regina Ortiz indossa nelle occasioni ufficiali, quelle in cui rappresenta il suo paese, sono un biglietto da visita per tutti gli stilisti spagnoli che sfruttano così la vetrina mediatica dei reali.

Vedi anche: Gli abiti più belli di Letizia Ortiz

Ne sa qualcosa Felipe Varela, sarto reale, scelto spesso da Letizia per le occasioni più importanti, quelle dove viene ammirata e fotografata. Lo stile della nuova regina spagnola era seguito già da tempo, anche prima dell’incoronazione. Esisteva perfino un blog dal titolo “Princess Letizia’s Wardrobe” che riportava tutte le fotografie degli abiti della futura regina, spesso firmati da Felipe Varela. E’ innegabile che lo stilista abbia tratto un grande beneficio da questa continua pubblicità. Curiosamente nel 2012 i modelli indossati da Letizia venivano poi messi in vendita nel sito di Varela: così chiunque se lo poteva permettere aveva la possibilità di acquistare e indossare i vestiti realizzati dal sarto reale.

Ma Varela non è l’unico ad aver tratto giovamento dalla regina: è tutto il settore della moda spagnola, secondo il New York Times ma non solo, ad avere un debito con i reali. Rappresentando all’estero il suo paese, Letizia rappresenta anche la sua industria, ed ad approfittarne sono tutti, non solo Felipe Varela, oppure grossi marchi come Zara e Mango – che probabilmente hanno subito la crisi economica meno di altri – ma anche altri nomi che ruotano attorno al business dei vestiti. Per tutti loro il fatto che la Ortiz sia diventata un’icona dell’eleganza e della moda spagnola è una buona, buonissima notizia. Dopotutto è sempre stato così: fin dai tempi di Jacqueline Kennedy che da first lady iniziò a indossare i vestiti dello stilista Oleg Cassini. Difficile immaginare una pubblicità più grande.

L’autorevole testata americana  mette in evidenza anche la Madrid Fashion Week è stata a lungo trascurata dai media e dall’industria del prêt-à-porter, rispetto alle  altre piazze europee, ma ancora una volta secondo il New York Times Letizia può rappresentare il trend del cambiamento.

 © Riproduzione riservata

Ben tornato!