La stagione estiva è perfetta per iniziare a svezzare il bambino dal pannolino: lenzuola e vestitini che si asciugano subito al sole, la possibilità di lasciarlo girare nudo in spiaggia o in giardino; in genere si può iniziare intorno ai due anni, ma dobbiamo essere certe che il bimbo sia veramente pronto!
Per i primi tempi è bene lasciare il bimbo senza pannolino per alcune ore, magari di giorno e continuare a metterlo di notte per farlo sentire più sicuro. Ci vuole un po’ di pazienza, per i primi 2 -3 gorni (se siete fortunate), il piccolo continuerà a farsi tutto addosso, ma non disperate, armatevi di pazienza, acqua e straccio e andate avanti. Se disponete di un giardino, lasciatelo giocare indossando solo le mutandine e se si fa la pipi addosso, lasciatelo per qualche minuto bagnato, solo quel poco che basta per scoprire che farsela addosso senza pannolino può essere fastidioso.
Sistemate il vasino in bagno e fate in modo che il bimbo capisca a che cosa serve, se vi rendete conto che sta per fare la pipì o la cacca proponeteglielo e se si rifiuta non insistete. Quando poi riesce a fare i bisognini nel vasino esprimetegli la vostra gioia per questo traguardo raggiunto e NON esprimete mai disappunto o peggio ancora non rimproveratelo se non ne è stato in grado. Se dopo un breve periodo continuate ad non avere risultati, tornate all’uso del pannolino e riprovate in seguito.
Tuttavia le difficoltà maggiori si affrontano con la cacca! molti bimbi infatti faticano a lasciare il pannolino e la fanno solo li. Il sistema migliore per abituarlo è quello di portare pazienza, rispettare le sue esigenze e cercare di assecondalrlo senza adottare misure drastiche ma graduali. In fondo si tratta solo di aspettare il momento giusto in cui, il vostro cucciolo si senta sicuro e autonomo.
- Vedi anche:
- A che età i bambini smettono di fare la pipì a letto
- Prima infanzia vaccinazioni facoltative
28 giugno 2010