Sei una creativa e vuoi rendere la tua creatività partecipe dei tuoi momenti indimenticabili?
Ecco allora una soluzione simpatica per la realizzazione le tue bomboniere
Occorrente:
- Fogli di cartoncino ondulato
- Cartoncino spesso
- Colla a caldo
- Carta a mano con inclusioni floreali
- Filo di ferro sottile da bigiotteria
- Tulle
- Forbici
- Matita
- Righello
Procedimento:
Nel cartoncino spesso ritagliare una forma ovale o rotonda delle dimensioni desiderate, da usare come base della scatolina. Nel cartoncino ondulato ritagliare un rettangolo con il lato più corto dell’altezza che desideriamo dare alla scatolina ed il lato più lungo della misura della circonferenza della base più 2cm.
Con la colla a caldo incolliamo la base al rettangolo di onda nuda che formerà le pareti della nostra scatolina.
Ora, con il cartoncino spesso prepariamo un’ ovale o una sfera che sia di un paio di millimetri più grande di quella di base.
Con il cartoncino ondulato prepariamo un rettangolo come abbiamo fatto per la base, ma il lato minore sarà di 2 cm.
Con la colla caldo lo fisseremo al cerchio, così otterremo il coperchio.
Nella carta a mano disegnamo delle farfalle, solo la sagoma delle ali e poi le ritagliamo con cura.
Prendiamo un rettangolino di carta a mano e lo avvolgiamo nel filo di ferro sagomando il corpo della farfalla; con lo stesso filo attorcigliato su se stesso creiamo le antenne.
Sopra al coperchio di ogni scatolina incolliamo un ciuffetto di tulle e, sempre usando la colla a caldo, incolliamo le ali e il corpo della farfalla.
Testo ed immagini cortesia di Antonella Dulio, autrice di “Il decoupage di Antonella” il decoupage di antonella.net e “The dragonfly” dragonfly3.altervista.org