Cantanti, calciatori e influencer sono pagati per fare pubblicità su Intagram. Ecco la classifica dei personaggi famosi che hanno guadagnato di più nel 2019 e i numeri della follia social.
Instagram non è solo una piattaforma per guardare e condividere, ma è il social dove vip, cantanti, calciatori, modelle e influencer fanno soldi. Un sistema forse sbagliato ma a quanto sembra molto amato dai marchi che strapagano per avere come testimonial personaggi in grado di vendere grazie alla loro popolarità.
In Italia noi abbiamo il caso Ferragni, influencer pagata per ogni post da molti marchi fra i quali citiamo Intimissimi e Calzedonia. Però nella classifica dei testimonial più pagati l’influencer italiana è al 43esimo posto, ma grazie ai suoi seguaci sul social network, guadagna comunque molto. Tuttavia Nell’elenco Instagram Rich List 2019 spiccano altri nomi, fra i quali il clan Khardashian-Jenner, oltre a molti sportivi famosi.
Vediamo chi sono i personaggi che ricavano più soldi da Instagram per pubblicizzare brand terzi o attraverso la promozione dei propri prodotti. La stima è stata fatta da Hopper HQ piattaforma automatizzata su Instagram da cui emergono questi dati oltre ai nomi delle 100 celebrità più popolari sul social network.
I 10 influencer più pagati su Instagram nel 2019
La prima in assoluto è la giovane Kelie Jenner già nominata da Forbes la più giovane miliardaria grazie alla sua linea di cosmetici. La stima su i suoi introiti attualmente sembra sia pari a $ 1.266.000 per ogni singolo post pubblicato.
2. Ariana Grande
Al secondo posto c’è la cantante pop Ariana Grande con 158 milioni di follower e incassi pari $ 996.000 per ogni post su Instagram.
3. Cristiano Ronaldo
I guadagni su Instagram del calciatore della Juventus sono abbastanza alti. Ronaldo è fra le più note celebrità dello sport a livello internazionale e ha ben 172.803.418 persone che lo seguono solo su questo social network. Per ogni post sponsorizzato gli introiti di CR7 sono pari a 975 mila dollari.
Vedi anche: Quanto guadagna Ronaldo al mese giorno e anno
4. Kim Kardashian
Kim Kardashian, la sorellastra di Kylie Jenner, nel 2019 guadagna solo $ 910.000 per un post. Secondo Hopper HQ rispetto allo scorso anno la sociality woman sarebbe in netto un netto miglioramento in termini di ricavi dal social network.
5. Selena Gomez
La cantante ha 152 milioni di follower e secondo questa lista guadagnerebbe 886 mila dollari per ogni singolo post. che pubblica. Tuttavia avrebbe perso alcune posizioni.
A seguire troviamo al settimo posto Beyonce che pur non essendo molto attiva sui social ricaverebbe introiti pari a 785 mila dollari. Taylor Swift che grazie al suo seguito da 119 milioni di persone è ottava in classifica con introiti per $ 748.000.
Fra i calciatori spicca anche Neymar Jr che in ogni caso guadagna abbastanza comunque anche senza Instagram, in ogni caso questo elenco afferma che ogni post dello sportivo vale 722 mila dollari.
Chiude questa assurda classifica dei primi 10 nomi, Justin Bieber che grazie ai suoi 114 milioni di follower vale 722 mila dollari per ogni singolo post
Questa è la lista dei paperoni dei social secondo Instagram Rich List 2019. Le cifre a noi sembrano eccessive, anche troppo. Si tratta comunque di stime realizzate da una delle tante società che si occupano di social marketing.
Tuttavia è bene ricordare che Instagram è di Facebook che ha tutto l’interesse a veicolare la pubblicità attraverso la piattaforma di condivisione delle immagini. E nonostante tutti gli scandali emersi in relazione ai follower comprati, le multe e le indagini dell’antitrust, i ricavi rivenienti dall’advertising sono comunque in crescita.
Come scrive Semrush nel suo blog” Il vero problema è che la crecita degli influencer marketing attualmente in Italia non è supportata da dati utili a capirne appieno le principali dinamiche” Cosa fondamentale per chi pianifica le campagne pubblicitarie.
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.