Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Home Economia Fisco

Detrazione IRPEF per il lavoro dipendente 2013, come si fa il calcolo?

Di Juliette
2 Maggio 2023
in Fisco
detrazione_lavoro_dipendente_calcolo
La soglia massima per avere la detrazione IRPEF per il lavoro dipendente è di 55 mila euro. Ecco le modalità di calcolo con le novità della Legge di Stabilità 2014.

I lavoratori dipendenti possono usufruire della detrazione IRPEF solo in caso di lavoro con contratto a tempo determinato, indeterminato o per redditi che siano assimilati a queste tipologie contrattuali, come ad esempio i soci di cooperative, i lavoratori interinali e i lavoratori con un contratto a progetto in collaborazione continuata e subordinativa. Vediamo tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Vedi anche: Detrazioni fiscali 50% e 65% fino al 2014, la guida aggiornata

Come agisce la detrazione? Lo sgravio diminuisce l’importo dell’IRPEF che deve essere versato all’erario, fino all’azzeramento per i redditi eccezionalmente bassi. Più il reddito è basso, più l’importo dello sgravio aumenta. Per i redditi superiori a 55 mila euro annui la detrazione si annulla.

Come si calcola la detrazione? Il calcolo della detrazione non è sempre lo stesso, ma si differenzia in base al reddito del lavoratore dipendente. Ecco di seguito le casistiche:
– per redditi minori di 8.000 €: 1840 x n° dei giorni lavorati: 365 → in questo modo l’importo massimo è 1.840 €; esso non deve mai essere minore di 690 € per i contratti a tempo indeterminato e a 1.380 € per quelli a tempo determinato;
– per redditi compresi fra 8.000 € e 15.000 €: 1.338 + (502 x 15.000 – reddito complessivo) / 7.000;
– per redditi compreso tra 15.001 € e 50.000 €: 1.338 x (55.000 – reddito complessivo) / 40.000.

Come funzionano gli aumenti? L’aumento della detrazione per il lavoro dipendente vale per i redditi compresi fra 23.000 € e 28.000 € euro. Nello specifico gli aumenti consistono in:
– 10 euro per redditi fra 23.000 € e 24.000 €;
– 20 euro per redditi fra 24.000 € e 25.000 €;
– 30 euro per redditi fra 25.000 € e 26.000 €;
– 40 euro per redditi fra 26.000 € e 27.700 €;
– 25 euro per redditi fra 27.700 € e 28.000 €.

Quali modifiche porterà la Legge di stabilità 2014? Se il testo della ex Finanziaria supererà indenne l’esame del Parlamento vi sarà un aumento delle detrazioni IRPEF per i redditi fino a 26 mila euro. In particolare verrà accresciuta la detrazione fino a un massimo di 172 euro per i redditi sino a 15.000 € l’anno e fino a un massimo di 130 euro per i redditi fra 16.000 € e 26.000 €.

Articoli correlati

Bollo auto ogni quanto si paga la tassa automobilistica
Fisco

Bollo auto. Ogni quanto si paga la tassa sulla macchina

Tasse 2023 chi deve fare il 730 scadenze
Fisco

Tasse 2023 chi deve fare il 730. Calendario scadenze

riforma fiscale meloni quando entra in vigore
Fisco

Riforma fiscale Meloni. Quando entra in vigore davvero

Irpef regionale 2023 aliquote per regione
Fisco

Irpef regionale 2023. Elenco aliquote per regione

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?