Login
  • Account
  • Account
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Home Cultura

Letteratura, il Nobel a Herta Muller

Di A Amati
13 Marzo 2023
in Cultura
FacebookTwitterPinterest

“Descrive il paesaggio dei diseredati”

(25 ottobre 2009) – «Con la concentrazione della sua poesia e la franchezza della sua prosa ha saputo descrivere il paesaggio dei diseredati». Questa la motivazione con cui l’Accademia di Svezia ha assegnato il Nobel per la Letteratura 2009 a Herta Müller. La scrittrice, tedesca ma di origine romena, ha raccontato la miseria e l’arretratezza culturale della Romania durante il regime di Ceausescu. È nata nel 1953 a Nitchidorf, nella regione del Banat, dove vive una minoranza di lingua tedesca. La Müller lavorava come traduttrice, ma nel 1979 fu licenziata perché non aveva accettato di collaborare con la polizia segreta di Ceausescu. Per lo stesso motivo, aggravato dalla sua appartenenza a una minoranza linguistica, dovette lasciare della Romania. Si rifugiò in Germania con il marito, e lì cominciò a pubblicare i propri scritti: raccontavano l’esilio, la vita di gente senza patria.

In Italia l’opera di Herta Müller non è molto conosciuta: sono stati tradotti solo quattro libri, tra cui Bassure e In viaggio con una gamba sola. La città natale della scrittrice, Nichtidorf, si trova a due passi da Timisoara, dove è cominciata la rivoluzione romena del 1989 che ha portato alla fine del regime di Ceausescu. Anche questo dato aiuta a capire quanto la coscienza civile sia centrale nell’opera della Müller. Un’altro tema della sua opera è quello della propria identità: è nata in una regione romena di lingua tedesca e poi si è trasferita in Germania. Il suo tedesco, però, ha una forte connotazione dialettale. In una sua poesia si legge: «Porto sempre come una pietra sulle spalle: la mia lingua tedesca nella mia patria natale».
Vedi anche Le 12 scrittrici più famose di sempre
La “descrizione del paesaggio dei diseredati” è centrale nell’opera della scrittrice: i suoi romanzi sono celebri perché raccontano l’immigrazione, un tema a cui i tedeschi sono molto attenti, poiché in Germania è forte la presenza di musulmani e di immigrati che arrivano dall’Europa orientale. Una curiosità: quando ha ricevuto la comunicazione dall’Accademia svedese, la scrittrice non era alle prese con un nuovo romanzo né era immersa nella lettura di un capolavoro della letteratura scandinava: stava semplicemente facendo il bucato.
Vedi anche: Le 20 donne più famose nella storia
ShareTweetPin

Articoli correlati

Pinuccia Cossu Martinelli
Libri

Pinuccia Cossu Martinelli, un libro a 92 anni: “Dedico i miei ricordi a chi non ha memoria”

oriana fallaci libri
Libri

I migliori libri di Oriana Fallaci: da dove iniziare secondo noi

I 5 Libri da leggere prima dell’estate 2023
Libri

I 5 Libri da leggere prima dell’estate 2023

Libreria
Libri

5 Libri da leggere nella primavera 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?
spinner
spinner
carica altro
P