Al supermercato si trovano tanti saponi e prodotti per la casa presentati come ecologici, green e via dicendo. Ma come riconoscere quelli che lo sono veramente?
Il mercato sta sempre un passo avanti alle tendenze. Se i consumatori consapevoli giustamente decidono di comprare saponi ecologici per la pulizia del corpo, dei vestiti e della casa, il mercato li accontenta. E così nei negozi per la casa, ma anche al supermercato, troviamo decine di prodotti “ecologici”, ma quali lo sono veramente? Cosa vuol dire ecologici? E come riconosciamo i prodotti veri da quelli che fanno solo pubblicità ?
Cosa intendiamo per naturale o ecologico
Naturale è una parola che troverete su molti saponi e che vuol dire tutto e niente, dato che praticamente ogni cosa è naturale, nel senso di proveniente da elementi naturali. Sono scritte legate al marketing più che a una reale indicazione data al consumatore secondo precisi regolamenti. Naturale non vuol dire per forza “sano e buono”. Ecologico o bio possono indicare semplicemente che il sapone viene venduto sfuso e quindi si rispetta l’ambiente perchè non c’è spreco di plastica con i contenitori. Ma cosa c’è dentro?
Come riconoscere i saponi ecologici: leggete le etichette
Ora, siccome non tutti siamo laureati in chimica, come possiamo acquistare un prodotto naturale, ecologico e rispettoso dall’ambiente leggendo l’etichetta? La risposta è: con l’informazione, con un po’ di esperienza e con un po’ di intuito. Così come quando comprate il pesce capite se è fresco dall’aspetto. Stessa cosa con i prodotti per la casa come il sapone.
Ad esempio:
- Leggete l’etichetta e cercate indicazioni precise sulla composizione o eventuali certificazioni. Attenzione a non farti confondere dai semplici messaggi di marketing (col tempo si impara a riconoscerli)
- Un esempio sono i prodotti con il marchio Ecolabel, un marchio europeo che certifica la qualità ecologica del prodotto.
- I saponi considerati ecologici sono quelli non nell’imballaggio non hanno materie rischiose per l’ambiente e che nelle materie prime utilizzate non hanno materiali irritanti o rischiosi per la salute o l’ambiente.
- Controllate prima su Internet i marchi che trovi nei negozi e nei supermercati, cerca informazioni, cerca i siti ufficiali dei produttori e controlla le informazioni e il livello di trasparenza.
- Esistono alcune piccole realtà che si autocertificano, piccole aziende di prodotti bio, cosmetici naturali come saponi ecologici, che di solito si riconoscono per i prezzi un po’ più alti degli altri marchi.
- Un prezzo alto però non vuol dire per forza qualità : anche in questo caso informati e, se possibile, contatta direttamente l’azienda per chiedere informazioni. Spesso quelle piccole sono gestite da poche persone e sono disponibili a comunicare direttamente con i potenziali acquirenti per mostrare che il processo di realizzazione è effettivamente rispettoso della salute e dell’ambiente.
- Se proprio volete andare sul sicuro, potete anche optare per il sapone fatto in casa.
Vedi anche:
- Come pulire il pavimento in modo ecologico
- Come pulire il forno elettrico in modo naturale
- Come togliere i cattivi odori dal forno
- Come lavare i panni senza detersivo
- Come fare lo sgrassatore al limone
- Come curare le rughe con ingredienti naturali
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .