Retromania: il ritorno ai vecchi hobby femminili

decoupage21agosto2012

Decoupage, ma non solo: ricamo, uncinetto, lavoro a maglia e borse handmade. Sempre più ragazze ritornano agli hobby femminili delle nonne, rielaborandoli in chiave moderna. Vediamo quali sono i più diffusi.

Sfogli le pagine web e ti sembra di sfogliare una rivista degli anni 50. Negli ultimi anni sono diventati di tendenza merletti, pizzi, ricami e uncinetto: parole che sembrano appartenere a un’altra epoca.

Il fatto è che da un po’ di tempo è in atto un vero e proprio revival degli hobby femminili di qualche decennio fa, con decoupage, patchwork, ma soprattutto ferri, punto croce e uncinetto.

Già, proprio l’uncinetto della nonna! Quest’ultimo è stato addirittura eletto a nuova forma di arte urbana con il “guerrilla crochet”, una pratica che consiste nel decorare le città abbellendo alberi, lampioni e qualsiasi altro oggetto di arredo urbano con coloratissimi maglioncini.

Ed ecco che molte ragazze si scambiano consigli on-line per realizzare oggetti artigianali, personali e sempre più originali. Rispolverano i ferri della nonna e ridanno una nuova vita a quelli che sembravano hobby ormai morti e sepolti. E invece no: diventano perfino di tendenza. Si sono moltiplicate iniziative, fiere, esposizioni e corsi che esaltano questa tendenza al ritorno ai vecchi passatempi di una volta.

Ricami, borse fatte a mano con tessuti vintage, riciclo creativo di oggetti in disuso, ma anche calze, cappelli di lana e sciarpe rigorosamente fatte a mano.

Così si riscopre il piacere di gesti antichi. Ma, allo stesso tempo, si ha la soddisfazione di realizzare oggetti unici e originali. Fatti con le proprie mani. E, per questo, sicuramente di tendenza.

Vedi anche: Come fare un fiocco a regola d’arte

Ben tornato!