Decoupage su muri e pareti: alcuni consigli. Un’idea per decorare con poca spesa una parete, rendendola unica!
Con il decoupage su muro si possono creare trompe l’oeil senza saper dipingere, per abbellire una nicchia; oppure creare decori con fiori, per decorare il profilo di una porta o di un arco. Ecco come si fa.
Tutorial deoupage su pareti
Occorrente:
- carta da decoupage
- colla tipo vinavil
- forbici
- pennello
- scotch riposizionabile o patafix.
Realizzazione:
Scegliere la carta in base al tipo di decoro desiderato e ritagliare con cura tutte le immagini.
Fare una prova di composizione, sistemando i ritagli nella posizione desiderata, usando pezzettini di scotch riposizionabile o il patafix.
In questo modo è possibile spostare e riposizionare i vari ritagli, fino ad ottenere una composizione ben equilibrata. Togliere i ritagli dalla parete, uno alla volta e ricomporre la scena, su di un piano.
Prelevare i ritagli, sempre uno alla volta, iniziando da quelli che rimarranno sullo sfondo e applicarli, man mano alla parete, fino ad arrivare a quelli in primo piano, che verranno incollati per ultimi.
Inumidire la carta immergendola in una vaschetta con acqua e tamponarla con carta cucina, per togliere l’acqua in eccesso.
Stendere la colla solo sul retro del ritaglio, in modo uniforme e senza eccedere nella quantità.
Posare il ritaglio sulla parete e far aderire lisciando con le dita, facendo attenzione a non sporcare il muro con la colla. Nel caso, pulire subito con una spugnetta umida.
Procedere in questo modo fino ad aver incollato tutti i ritagli scelti.
E…abbiamo finito!
Non serve ripassare la colla sul lavoro, né mettere il flatting, perché darebbe un effetto lucido sulla parete opaca, dando l’impressione di una macchia.
Per i più esperti, è possibile dare una leggera ombra alle figure incollate, dando un effetto più realistico al decoupage su pareti
Antonella Dulio per Donne sul Web
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.